Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto V di Wittelsbach, detto der Grossmutige (Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528 – Monaco di Baviera, 24 ottobre 1579), fu Duca di Baviera dal 1550 sino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  2. Era figlia dell'elettore palatino Federico IV, che fu elettore dal 1583 al 1610, e di Luisa Giuliana di Nassau, figlia di Guglielmo I d'Orange. Sposò a Heidelberg il 24 luglio 1616 Giorgio Guglielmo, elettore di Brandeburgo e Duca di Prussia dal 1619 al 1640. Il matrimonio suggellava l'alleanza tra i vicini Wittelsbach e gli Hohenzollern .

  3. Guglielmo IV, duca di Baviera. Madre. Maria Giacomina di Baden. Consorte di. Filiberto, margarvio di Baden-Baden. Matilde di Wittelsbach (in tedesco Mechthild von Wittelsbach) ( 12 luglio 1532 – Baden-Baden, 2 novembre 1565) fu una nobile bavarese .

  4. Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern: Federico III del Palatinato Maria di Brandeburgo-Bayreuth Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg Gioacchino Ernesto di Anhalt: Giovanni V di Anhalt-Zerbst Margherita di Brandeburgo Dorotea Maria di Anhalt Eleonora di Württemberg: Cristoforo di Württemberg Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach Bernardo I di ...

  5. Comunque, nel 1680 i fratelli di comune accordo fecero un trattato per la divisione dei beni paterni e Giovanni Ernesto divenne Duca di Sassonia-Saalfeld, con le città di Gräfenthal, Probstzella e Pössneck. Dal momento che era l'ultimo figlio nato, ottenne la minor porzione di territori. Ernesto di Sassonia-Hildburghausen

  6. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 15 luglio 1646 – Friedrichswerth, 2 agosto 1691) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg . Figlio quartogenito, il maggiore tra i sopravvissuti, di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg . Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg.

  7. Alberto si sposò a Gotha il 18 luglio 1676 con Maria Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel, Duchessa di Sassonia-Weimar, da cui ebbe un unico erede maschio. In seconde nozze, Alberto sposò, sempre a Coburgo, il 24 maggio 1688 Susanna Elisabetta Kempinsky; nel 1689, venne creata Contessa Kempinsky di Schwisitz e Altenhofen. La coppia non ebbe ...