Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II di Baden-Durlach (Pforzheim, 24 luglio 1529 – Durlach, 23 marzo 1577) soprannominato Carlo con la borsa, fu margravio di Baden-Durlach dal 1552 al 1577. Il 1 giugno 1556, Carlo emanò un nuovo Kirchenordnung ("ordine della chiesa"), che rese il luteranesimo la religione ufficiale del Baden-Durlach .

  2. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Giórgio Federico margravio di Baden-Durlach. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  3. Federico VII Magnus di Baden-Durlach ( Ueckermünde, 23 settembre 1647 – Durlach, 25 giugno 1709) fu margravio di Baden-Durlach dal 1677 al 1709 . Era figlio di Federico VI, margravio di Baden-Durlach, e di Cristina Maddalena del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg . Alla morte del padre, nel 1677, gli succedette come margravio.

  4. Il figlio di questi, Carlo Federico, concluderà nel 1765 un accordo con il cugino Augusto Giorgio di Baden-Baden per succedergli al trono di Baden-Baden in caso di sua morte senza eredi maschi, fatto che avvenne nel 1771 e che portò quindi alla riunificazione dei domini dell'intera casata sotto il nome di Margraviato di Baden.

  5. Carlo Federico ritratto da Philipp Heinrich Kisling nel 1738, anno della sua ascesa al margraviato. Alla morte del nonno Carlo III nel 1738, Carlo Federico gli subentrò come reggente del margraviato di Baden-Durlach sotto la tutela dello zio Carlo Augusto sino al 1746, quando raggiunse l'età per governare autonomamente.

  6. Giorgio Ludovico era il dodicesimo figlio di Cristiano Augusto, duca di Holstein-Gottorp (1673 - 1726) e di sua moglie Albertina Federica (1682 - 1755), figlia di Federico VII, margravio di Baden-Durlach. Era un parente di Pietro III e di sua moglie Caterina II, della quale era zio.

  7. Principe Cristoforo di Baden-Durlach (Durlach, 5 giugno 1717 – Karlsruhe, 18 dicembre 1789), sposò il 28 novembre 1779 Katharina Höllischer ( poi Baronessa di Freydorf; 1745 – 1811). Dopo la prematura morte di Cristoforo, la sua vedova si sposò nel 1727 con Giovanni Guglielmo III, Duca di Sassonia-Eisenach come sua quarta moglie.