Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuele I del Portogallo nelle vesti di re Davide, dettaglio della pala d'altare della Trinità di Lisbona, 1537 circa. Manuele d'Aviz, detto l'Avventuroso o il Fortunato (in portoghese D. Manuel I O Venturoso, O Bem-Aventurado o O Afortunado; Alcochete, 31 maggio 1469 – Lisbona, 13 dicembre 1521 ), duca di Beja e di Viseu, fu il ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Maria_d'AvizMaria d'Aviz - Wikipedia

    Maria era la figlia del Principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza. Nell'ambito della politica europea perseguita da Filippo II di Spagna e da Ottavio Farnese, duca di Parma, sposò Alessandro Farnese, il figlio del duca.

  3. Caterina d'Aviz oppure Caterina d'Aviz e Trastámara.Caterina anche in catalano, Catarina in portoghese, in asturiano, in galiziano e in aragonese, Catalina in spagnolo,Katalina in basco, Catherine in inglese e in francese, Katharina in tedesco e Catharina in fiammingo (Lisbona, 26 novembre 1436 – Lisbona, 17 giugno 1463) fu una principessa della casa reale portoghese, avviata alla vita ...

  4. Eleonora d'Aviz, o Eleonora di d'Aviz e Trastámara ( Leonor in portoghese, in spagnolo, asturiano, in galiziano, in aragonese e in basco, Elionor in catalano. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo) ( Torres Vedras, 18 settembre 1434 – Wiener Neustadt, 3 ...

  5. Biografia. Era la figlia del principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza . Quando Enrico I del Portogallo morì senza figli nel 1580 i figli di Eduardo d'Aviz e quelli di Isabella d'Aviz furono gli unici discendenti legittimi rimasti in vita di Manuele ...

  6. Origine. Secondo alcuni genealogisti ed eruditi, tra cui Manuel José da Costa Felgueiras Gaio (autore del Nobiliário de Famílias de Portugal) era il figlio illegittimo del re del Portogallo e dell'Algarve, Edoardo d'Aviz e di Giovanna Manuela de Villena, figlia di Fernando Manuel de la Torre, Signore di Cebica e conte di Sintra, e della moglie, Mencía Rodríguez de Fonseca.

  7. Isabella di Aviz o Isabella di Aviz e Lancaster o Isabella del Portogallo (Isabel in portoghese, in spagnolo, in basco, in galiziano, in asturiano e in aragonese, in catalano Isabel o Elisabet, Elisabét in occitano, Isabelle in francese, Elizabeth in inglese, Elisabeth in tedesco e in fiammingo; Évora, 21 febbraio 1397 – Aire, 17 dicembre 1471) principessa della casa reale portoghese che ...