Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pagine nella categoria "Sassonia-Eisenach" Questa categoria contiene le 11 pagine indicate di seguito, su un totale di 11.

  2. A Wallau, il 29 maggio 1661, Giovanni Giorgio sposò la contessa Giovannetta di Sayn-Wittgenstein, erede di Altenkirchen, da cui ebbe otto figli di cui però solo cinque raggiunsero l'età adulta: Eleonora Erdmuthe (1662-1696), sposò Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach e successivamente Giovanni Giorgio IV di Sassonia ;

  3. Padre. Giorgio III del Regno Unito. Madre. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Consorte. Federico VI d'Assia-Homburg. Elisabetta di Hannover ( Buckingham Palace, 22 maggio 1770 – Francoforte sul Meno, 10 gennaio 1840) fu un membro della famiglia reale britannica, settima figlia (e terza femmina) del re Giorgio III del Regno Unito .

  4. Anna Sofia costrinse il figlio a sposare Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach, una nobildonna tedesca, ma il matrimonio si rivelò un fallimento. Giovanni Giorgio abbandonò sua moglie e cercò di ucciderla per poter sposare "Billa". Eleonora non riuscì ad avere un erede, mentre nel giugno 1693 "Billa" diede alla luce Guglielmina Maria Federica.

  5. Luteranesimo. Giovannetta di Sayn-Wittgenstein ( Wittgenstein, 27 agosto 1632 – Jena, 28 settembre 1701) è stata una nobildonna tedesca membro del casato degli Sponheim, contessa sovrana di Sayn-Wittgenstein-Sayn-Altenkirchen e per i suoi due matrimoni Langravia Assia-Braubach e Duchessa di Sassonia-Marksuhl (poi Sassonia-Eisenach ).

  6. Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz: Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz Maria Amalia di Brandeburgo Carlo d'Assia-Kassel Giorgio II di Gran Bretagna: Giorgio I di Gran Bretagna Sofia Dorotea di Celle Maria di Hannover Carolina di Brandeburgo-Ansbach: Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach Federico d ...

  7. Il duca di Gloucester, in un'incisione di Sir William Beechey del 1826. Il principe Guglielmo Federico nacque a Roma, in Italia, il 15 gennaio 1776.Suo padre era il principe Guglielmo Enrico, duca di Gloucester, terzo figlio di Federico, principe di Galles; sua madre era la duchessa Maria di Gloucester ed Edimburgo figlia illegittima di Edward Walpole e nipote di Sir Robert Walpole.