Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone II di Meißen detto il Ricco (1125 – Nossen, 18 febbraio 1190) fu margravio di Meißen dal 1156 fino alla sua morte. Quick facts: Ottone II di Meißen, Margravio di Meißen, In ... Ottone II di Meißen

  2. Ottone I di Meissen (... – 1067) fu margravio di Meißen dal 1062 fino alla sua morte e conte di Orlamünde dal 1039 fino alla sua morte e conte di Weimar dal 1062 fino alla sua morte. Biografia. Ottone era il figlio minore di Guglielmo III di Weimar e di Oda, figlia di Tietmaro della marca orientale sassone.

  3. Ottone, Duca di Brunswick-Grubenhagen, membro della Casa di Welf, ramo cadetto della Casa d'Este (1319 circa – Foggia, 1º dicembre 1398), figlio di Enrico II di Brunswick-Grubenhagen, duca di Brunswick-Lüneburg, e di Jutta del Brandeburgo, nel 1376 sposò in seconde nozze Giovanna I d'Angiò, regina di Napoli, divenendo così il suo quarto ed ultimo marito, senza però essere mai incoronato.

  4. Eccardo I, ovvero Ekkehard, Ekkard o Eckhard, o secondo varianti latine contemporanee anche Ekkihardus, Eggihardus, Eggihartus, Heckihardus, Egihhartus o Ekgihardus ( 27 maggio 932 – Pöhlde, 30 aprile 1002 ), è stato margravio di Meißen dal 985 fino alla sua morte e margravio di Turingia . Fu il primo margravio della dinastia degli ...

  5. Margravio di Meissen (985), ritornò in Italia con Ottone III e diresse (998) l'assedio di Castel S. Angelo, che occupò. Alla morte dell'imperatore fu tra i pretendenti alla corona, ma fu assassinato per vendetta privata. Figlio (m. Pöhlde, Bassa Sassonia, 1002) del margravio di Turingia Günther, partecipò alla campagna d'Italia di Ottone II.

  6. Guglielmo I di Meißen. Guglielmo I di Meißen in un'incisione del 1692. Guglielmo I di Meißen, detto il Guercio (in lingua tedesca Wilhelm I. der Einäugige ), ( Dresda, 19 dicembre 1343 – Grimma, 9 febbraio 1407 ), fu margravio di Meißen dal 1382 fino alla morte. Inoltre, congiuntamente con i fratelli fu langravio di Turingia e conte ...

  7. Ottone V di Brunswick-Lüneburg. Ottone V di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come il Vittorioso (der Siegreiche), o il Magnanimo (der Großmütige) ( 1439 – Celle, 9 gennaio 1471 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1464 fino alla sua morte.