Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Borbone di Francia sono il ramo della casata dei Borbone che salì al trono di Francia nel 1589 con Enrico III, re di Navarra, divenuto poi Enrico IV di Francia. La casata principale si è estinta (in linea maschile) nel 1883 . L'estinzione della dinastia dei Valois, compresi i rami derivati degli Orléans e Angoulême, con il loro ultimo ...

  2. Cristina Maria di Borbone-Francia (Parigi, 10 febbraio 1606 – Torino, 27 dicembre 1663) nata principessa [1] di Francia, divenne duchessa e reggente di Savoia come moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia, che aveva sposato appena tredicenne il 10 febbraio 1619. Era la figlia del re Enrico IV di Francia e della sua seconda moglie Maria de' Medici.

  3. 13 gen 2023 · Media in category "Christine of France". The following 26 files are in this category, out of 26 total. Arms of Christine of France (1606-1663), Duchess of Savoy.jpg 434 × 473; 63 KB. Balthasar Moncornet, Christine of France, NGA 78620.jpg 2,853 × 4,000; 8.45 MB. Christine de France Engraving 17th century.jpg 1,773 × 2,681; 2.04 MB.

  4. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Cristina_di_Borbone-FranciaBiografia

    Cristina Maria di Borbone-Francia (Parigi, 10 febbraio 1606 – Torino, 27 dicembre 1663) nata principessa di Francia, divenne duchessa e reggente di Savoia come moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia, che aveva sposato appena tredicenne il 10 febbraio 1619. Era la figlia del re Enrico IV di Francia e della sua seconda moglie Maria de' Medici.

  5. Luigi di Francia, Duca di Borgogna. Madre. Maria Adelaide di Savoia. Religione. Cattolicesimo. Luigi di Borbone, duca di Bretagna ( Versailles, 8 gennaio 1707 – Versailles, 8 marzo 1712 ), era figlio di Luigi, duca di Borgogna, poi delfino di Francia, e di Maria Adelaide di Savoia. Il suo bisnonno era quindi il re di Francia Luigi XIV .

  6. 27 dic 2015 · Nata a Parigi il 10 febbraio del 1606, Cristina di Borbone fu terzogenita di Enrico IV di Francia e di Maria de’ Medici. Appena tredicenne, Cristina di Borbone sposò il Principe di Piemonte Vittorio Amedeo I. Quest’ultimo nel 1630 succedette al padre Carlo Emanuele I, ereditando uno stato soggetto all’egemonia francese e che da anni ne ...

  7. Marìa Cristina di Borbone duchessa di Savoia, detta Madama Reale: v. Cristina di Francia duchessa di Savoia, detta Madama Reale.