Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amedeo I di Spagna. Amedeo I di Spagna, nome completo Amedeo Ferdinando Maria di Savoia (Torino, 30 maggio 1845 – Torino, 18 gennaio 1890), era figlio del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II. Fu re di Spagna dal 2 gennaio 1871 all'11 febbraio 1873 e primo duca d'Aosta, capostipite del ramo Savoia-Aosta. Noto anche coi soprannomi di el Rey ...

  2. Amedeo I di Spagna era figlio del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II. Membro della Casa Savoia, fu re di Spagna dal 2 gennaio 1871 all'11 febbraio 1873 e primo duca d'Aosta, capostipite del ramo Savoia-Aosta.

  3. 4 mar 2022 · Amedeo I, il Rey Caballero. 4 Marzo 2022. di Enric-Eduard Giménez. Il 4 dicembre 1870, Amedeo di Savoia, Duca d’Aosta e figlio del primo Re dell’Italia unita, Vittorio Emanuele II, fu acclamato a Palazzo Pitti a Firenze come nuovo re di Spagna. Dopo l’esilio di Isabella II nel 1868, il generale Prim – reggente de facto del Governo ...

  4. Amedeo. di Savoia-Aosta. M. Torino. 30 maggio 1845. Torino. 18 gennaio 1890. Re di Spagna, duca d'Aosta. Amedeo di Savoia-Aosta fu duca d'Aosta e Re di Spagna con il nome di Amedeo I di Spagna dal 1871 al 1873. È il capostipite del ramo cadetto di Savoia-Aosta.

  5. Valoroso soldato a Custoza (1866, med. d'oro), per volere del padre e dopo lunghe esitazioni accettò di succedere sul trono di Spagna alla regina Isabella II, cacciata dalla rivoluzione del 1868, col nome di don Amedeo I. Il suo breve regno (16 nov. 1870-11 febbr. 1873) mancò di qualsiasi stabilità, per l'ostilità della nobiltà spagnola, l'esistenza di un forte partito carlista e di non ...

  6. Nel 1602 il re di Spagna, nonostante l’opposizione del potente duca di Lerma, assegnò a Vittorio Amedeo il priorato melitense di Crato, che dipendeva dalla lingua di Castiglia (Bolla di papa Clemente VIII di collazione del Priorato del Crato in Portogallo a favore del principe Vittorio Amedeo di Savoia, 29 luglio 1602, in Archivio di Stato di Torino, Corte, Corti estere, Portogallo, mz. 1 ...

  7. Amedeo muore il 1° giugno 2021 ad Arezzo e le sue spoglie mortali riposano a Superga, insieme a quelle dei suoi antenati. Insignito dell’ Ordine Supremo della Santissima Annunziata, dell’ Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, dell’ Ordine della Corona d’Italia e dell’ Ordine Civile di Savoia. Insignito del Sovrano Militare Ordine di ...