Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Apparve (1348) a Wolmirstedt, asserendo di essere il margravio V. erroneamente ritenuto morto (dal 1319). Approfittando del malcontento serpeggiante nel Brandeburgo a motivo dei soprusi commessi dai Wittelsbach , ai quali era stata concessa la signoria nel 1323, V. il Falso fu riconosciuto come margravio grazie anche all'appoggio di Carlo IV, avversario dei Wittelsbach.

  2. Cristiano di Danimarca (Copenaghen, 10 aprile 1603 – Dresda, 2 giugno 1647) fu principe del Regno di Danimarca e Norvegia. Regno di Danimarca e Norvegia Casato degli Oldenburg

  3. Dopo la morte del padre nel 1316, il giovane Valdemaro e suo fratello maggiore Alberto II vennero messi sotto la custodia del loro zio materno Valdemaro di Brandeburgo, margravio di Brandeburgo-Stendal. Quando entrambi i fratelli raggiunsero l'età adulta, governarono il principato di Anhalt-Zerbst congiuntamente.

  4. Corrado, Margravio di Brandeburgo-Stendal (1240 circa–1304), margravio di Brandenburgo come co-governante, padre di Valdemaro Eric, Arcivescovo di Magdeburgo dal 1283 al 1295. Elena del Brandeburgo (1241 o 1242-1304), che sposò nel 1258 il margravio Teodorico di Landsberg (1242–1285)

  5. Nel 1319, all'età di 11 anni, Enrico II succedette a suo cugino Valdemaro nel margraviato del Brandeburgo, il quale era morto senza figli. Il duca di Pomerania Wartislaw IV sfruttò l'occasione per assumere il ruolo di reggente di Enrico e usò questa sua posizione per promuovere i propri interessi nel lungo conflitto tra Brandeburgo e Pomerania.

  6. 21. Albertina di Brandeburgo-Schwedt 5. Paolina di Anhalt-Bernburg 11. Luisa Albertina di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön 22. Federico Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön 23. Cristiana Irmingarda di Reventlow 1. Valdemaro di Lippe 12. Cristiano Günther III di Schwarzburg-Sondershausen: 24. Augusto di Schwarzburg-Sondershausen 25.

  7. Valdemaro il Grande fu margravio di Brandeburgo-Stendal dal 1308 alla morte.