Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 feb 2023 · Il numero esatto di monumenti al Kaiser Guglielmo è sconosciuto. L'Istituto prussiano dei monumenti stima che vi fossero circa 425 siti. Nessun'altra testa coronata ha ricevuto più monumenti in Germania di Guglielmo I. Su iniziativa di Guglielmo II, molte di queste strutture ricevettero l'appellativo "la Grande".

  2. Imperatore di Germania e re di Prussia (Berlino 1797-ivi 1888). Figlio secondogenito di re Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa, duchessa di Meclemburgo-Strelitz. Fu nominato ufficiale nel 1807 e partecipò (1814) alla campagna di Francia contro Napoleone.

  3. Guglielmo I. Guglielmo I (1797 – 1888), primo imperatore di Germania e settimo re di Prussia. Chi è inabile al lavoro a causa dell'età e dell'invalidità ha il fondato diritto di esigere l'assistenza dello Stato. [Su Otto von Bismarck] Non è facile essere imperatore sotto un tale cancelliere.

  4. Libero dalla personalità dominante di Bismarck, con un cancelliere che eseguiva ciecamente gli ordini del suo imperatore, con una grande fiducia in sé stesso, G. II volle dare un'impronta tutta sua personale agli affari di governo; e quando si avvide che il Caprivi, per quanto docile, non lo secondava in alcune idee, lo licenziò (1894), scegliendo Chl. Hohenlohe-Schillingsfürst che era il ...

  5. guglielmo i di germania - Giulio Sodano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 e...

  6. Guglielmo I di Germania. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888.

  7. 30 nov 2020 · Nel 1849 i piccoli tedeschi riuscirono ad avere la meglio nel dibattito ed offrirono la corona a Federico Guglielmo IV, già re di Prussia. Costui però non volle scambiare un titolo ereditato per diritto divino con uno offertogli dal popolo e rifiutò. Il progetto di unificazione della Germania era rimandato. I primi anni di Guglielmo I