Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come fedeli vassalli di Enrico, Boghislao e Casimiro parteciparono alla sconfitta dei Rani sull'isola di Rügen nel 1168, guidata dal re alleato Valdemaro I di Danimarca. Poiché né Enrico né i duchi della Pomerania ricevettero alcuna ricompensa da Valdemaro, seguì un lungo conflitto in cui le forze danesi saccheggiarono ripetutamente le tenute dei Greifen.

  2. Giorgio I di Pomerania. Giorgio I di Pomerania ( 11 aprile 1493 – Stettino, 10 maggio 1531) fu un duca tedesco appartenente alla dinastia dei Greifen che regnò sulla Pomerania dal 1523 fino alla sua morte. Era il figlio primogenito del duca Boghislao X e della sua seconda moglie Anna di Polonia, figlia del re di Polonia Casimiro IV .

  3. Barnim IX di Pomerania (2 dicembre 1501 – Stettino, 2 novembre 1573) fu duca di Pomerania dal 1523, insieme al fratello Giorgio, e duca di Pomerania-Stettino dal 1532 fino alla sua morte. Era il figlio terzogenito maschio del duca Boghislao X e della sua seconda moglie Anna di Polonia, figlia del re di Polonia Casimiro IV .

  4. Sofia di Pomerania (Stettino, 1498 – Kiel, 13 maggio 1568) fu una principessa originaria della Pomerania e regina consorte di Danimarca e Norvegia Indice 1 Biografia

  5. Casimiro VI di Pomerania, in lingua tedesca Kasimir VI. von Pommern (Wolgast, 22 marzo 1557 – Neuhausen presso Rügenwalde, 10 maggio 1605), fu un duca (non regnante) di Pomerania, appartenente alla dinastia dei Greifen e vescovo evangelico di Cammin.

  6. Nel concordato ereditario di Jasienica (Pomerania Occidentale) del 1569 s'intese che in futuro il fratello minore di Giovanni Federico, Casimiro VI, sarebbe subentrato come vescovo di Cammin. Questo venne confermato nel 1574, all'età di 17 anni.

  7. Francesco I di Pomerania. Francesco I di Pomerania ( Barth, 24 marzo 1577 – Stettino, 27 novembre 1620) fu duca di Pomerania-Stettino e vescovo luterano di Cammin . Era figlio di Boghislao XIII di Pomerania e della consorte Clara di Braunschweig-Lüneburg.