Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso I del Portogallo. Alfonso I, detto il Conquistatore (in portoghese Afonso Henriques o Conquistador) ( Guimarães, 25 luglio 1109 – Coimbra, 6 dicembre 1185 ), fu conte del Portogallo dal 1128 al 1139 e poi primo re del Portogallo dal 1139 [1] fino alla sua morte.

  2. Nel 1452 la bolla di Papa Niccolò V, Dum diversas, concedeva al re del Portogallo, Alfonso V, di ridurre in schiavitù tutti i musulmani dell'Africa (Ferro 1984); nel 1455 (8 gennaio) lo stesso.

  3. Alfonso V del Portogallo. Alfonso V del Portogallo, detto l'Africano (in portoghese Afonso V de Portugal; 1432 – 1481), re del Portogallo e dell'Algarve. Citazioni su Alfonso V del Portogallo [modifica] Concediamo a te la facoltà di invadere, conquistare, espugnare e soggiogare i Saraceni, i pagani [...] Altri progetti [modifica]

  4. Re Alfonso VI del Portogallo ritratto da Domenico Duprà. Alfonso VI fu designato erede al trono del Portogallo nel 1653, dopo la morte di suo fratello Teodosio di Braganza, divenendo decimo Duca di Braganza. Nominalmente re dal 6 novembre 1656, dopo la morte del padre Giovanni IV, a causa della sua minore età fu la madre, la regina Luisa, ad ...

  5. Eleonora del Portogallo (1328 - 1348), sposò nel 1347 il re d'Aragona Pietro IV. Alfonso IV da un'amante di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti, ebbe una figlia: Maria del Portogallo, che sposò Fernando Alfonso di Valencia, signore di Valencia de Campos e Gran Maestro dell' Ordine di Santiago .

  6. Nell'agosto 1476 Alfonso V del Portogallo partì per la Francia, dopo la firma di una tregua con Isabella e Ferdinando. Lì cercò di convincere Luigi XI di impegnarsi più a fondo nella guerra, ma questi respinse la proposta perché era intento a combattere il suo principale nemico, Carlo il Temerario duca di Borgogna.

  7. Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo (Medina del Campo, 24 febbraio 1396 – Napoli, 27 giugno 1458), è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di Gerusalemme e d'Ungheria, conte Alfonso IV di Barcellona e delle ...