Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikiwand.com › it › VitellioVitellio - Wikiwand

    Aulo Vitellio Germanico Augusto (in latino Aulus Vitellius Germanicus Augustus; nelle epigrafi: A·VITELL· IMP ·GERM· AVG; Nuceria Alfaterna, 6 o 24 settembre 15 – Roma, 20 dicembre 69 ), meglio conosciuto semplicemente come Vitellio, è stato un imperatore romano. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vitellio ...

  2. 6 mag 2024 · Vitellio pigro ghiottone. Aulo Vitellio Germanico, chiamato generalmente Vitellio, fu uno dei quattro imperatori “nell’anno dei tetrarchi" (69 d.C.) Già console, alla fine del 68, fra lo stupore generale venne scelto per comandare l'esercito dislocato nella Germania meridionale. Qui Vitellio si guadagnò la popolarità presso subalterni ed ...

  3. 11 set 2021 · Aulo Vitellio Germanico Augusto. È il nome dell’ottavo imperatore di Roma, predecessore di Vespasiano. Era originario di Nuceria Alfaterna, la grande città romana corrispondente all’incirca alle attuali Nocera Inferiore e Superiore, in provincia di Salerno. Fu barbaramente sgozzato per le strade di Roma dopo solo otto mesi d’impero, ma ...

  4. L’Imperatore Vitellio. Aulo Vitellio Germanico Augusto, meglio conosciuto semplicemente come Vitellio, nacque a Nuceria in Campania nel settembre del 15 d.C., e fu Imperatore di Roma dal 16 aprile al 22 dicembre del 69 d.C., come terzo sovrano durante il burrascoso anno dei quattro Imperatori dopo le violente morti di Nerone e Galba. Vitellio ...

  5. Eletto dalle truppe di Germania agli inizî del gennaio del 69, fu riconosciuto imperatore dal Senato il 19 aprile, ma soltanto dopo il suo ingresso a Roma (18 luglio) assunse il titolo di Augusto. Fu deposto e ucciso il 20 dicembre dello stesso anno, tra i cinquantasette e i cinquantotto anni di età. Subì la damnatio memoriae.

  6. 18 ott 2012 · Vitellio fu imperatore romano dall'aprile al dicembre del 69 d.C. Vitellio fu il terzo dei quattro imperatori che governarono l' Impero romano nel 69 d.C.. Uno dei suoi predecessori, Galba, che aveva sostituito il decaduto imperatore Nerone, fu assassinato dalla Guardia Pretoriana per non aver mantenuto le promesse fatte a coloro che lo avevano ...

  7. VITELLIO, Lucio (Lucius Vitellius) Padre dell'imperatore Vitellio. Visse sotto i principati di Tiberio, Caligola e Claudio. Fu tre volte console e due censore. Uomo ambiguo e astuto, seppe guadagnarsi e conservare con ogni mezzo il mutevole favore dei principi, avviando così la carriera del figlio. Alla sua morte (48 o 49) fu onorato con ...

  1. Ricerche correlate a "Vitellio"

    vespasiano