Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla base di questa collina è sorto quello che si identifica come Castelo Inferiore, reso residenza ufficiale del sovrano dal granduca Alessandro Jagellone (1492-1506) che iniziò la costruzione di una residenza in stile rinascimentale, distrutta dall’incendio nel 1530.

  2. Prima di morire, il re Alessandro, che non aveva figli, lo designò quale suo unico erede, ma ciò nonostante la sua elezione a re polacco incontrò ostacoli da parte dell'aristocrazia che abbandonò il suo atteggiamento d'opposizione solo quando i Lituani lo ebbero proclamato granduca lituano il 20 ottobre 1506.

  3. Casimiro IV Jagellone (in polacco Kazimierz IV Jagiellończyk; kaˈʑimi̯ɛʒ jaɡi̯ɛlˈlɔɲt͡ʃɨk; ascolta ⓘ; in lituano Kazimieras IV Jogailaitis; Cracovia, 30 novembre 1427 – Hrodna, 7 giugno 1492) re di Polonia dal 1447 al 1492 e granduca di Lituania, portò il Regno di Polonia a una posizione di predominanza nell' Europa orientale .

  4. www.teutonic.altervista.org › I › 152Alessandro I Jagellone

    1501: il Regno di Alessandro I Jagellone A Giovanni I Alberto, che non si era sposato e che morì senza figli, succedette al trono di Polonia suo fratello il Granduca di Lituania Alessandro Jagellone (polacco: Aleksander Jagiellończyk), quarto figlio di Casimiro IV.

  5. Giovanni I Alberto divenne re di Polonia mentre Alessandro Jagellone divenne Granduca di Lituania. L'esercito moscovita ebbe successo e una pace con Mosca, garantita da un matrimonio tra Alessandro ed Elena, divenne una priorità per la Lituania. Il 5 febbraio 1494 fu concluso un trattato di pace "eterno".

  6. Solo in questo secolo però, con gli ultimi re della dinastia, l’unione si consolida definitivamente: nel 1529 Sigismondo I Jagellone ottiene la designazione a re e a granduca per il figlio; quest’ultimo, a coronamento del proprio regno, nel 1569 a Lublino induce Polacchi e Lituani ad accettare l’unione perpetua tra i due Stati.

  7. Alessandro I Jagellone A Giovanni I Alberto, che non si era sposato e che morì senza figli, succedette al trono di Polonia suo fratello il Granduca di Lituania Alessandro Jagellone (polacco: Aleksander Jagiellończyk), quarto figlio di Casimiro IV.