Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 lug 2008 · Nel 1711 il Gran Delfino, figlio unico di Luigi XIV morì di vaiolo. L’anno successivo, il Duca di Borgogna, figlio maggiore del Gran Delfino, divenuto a sua volta delfino, morì a causa dei postumi di un morbillo petecchiale, sorte che toccò anche alla moglie dalla quale aveva sicuramente contratto la malattia.

  2. Luigi di Francia [1] [2] ( Versailles, 4 settembre 1729 – Fontainebleau, 20 dicembre 1765) è stato il primo figlio maschio del re Luigi XV di Francia e di sua moglie, la regina Maria Leszczyńska. Figlio del Re, Luigi fu definito Fils de France. Come erede legittimo, diventò Delfino di Francia, tuttavia, morì prima di salire al trono.

  3. www.treccani.it › enciclopedia › delfino_(Enciclopedia-Italiana)Delfino - Enciclopedia - Treccani

    Riprese la serie dei Delfini di Francia nel sec. XVII con Luigi (XIII) e Luigi (XIV); s'indicarono con la designazione di Luigi I Delfino e Luigi II Delfino il primogenito del gran re e il primogenito dello stesso Delfino, premorti a Luigi XIV; poi portò il titolo di Delfino Luigi (XV), il cui primogenito Luigi, morì essendo soltanto Delfino; quindi il primogenito di questo, Luigi (XVI); e ...

  4. Luigi di Francia, detto il Gran Delfino (Versailles, 1º novembre 1661 – Versailles, 14 aprile 1711) era il primogenito ed erede del re Luigi XIV di Francia e della regina Maria Teresa. I nonni paterni di Luigi furono Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e quelli materni Filippo IV di Spagna ed Elisabetta di Francia .

  5. I figli di Maria Antonietta e Luigi XVI furono quattro: Luigi Giuseppe (1781-1789), Maria Sofia Elena (1786-1787), Maria Teresa Carlotta (1778-1851) e Luigi Carlo (1785-1795). Luigi Giuseppe, il primogenito, morì prematuramente all’età di otto anni nel 1789. Maria Sofia Elena, nata nel 1786, sopravvisse solo per undici mesi.

  6. Luigi, il Gran Delfino. Luigi di Francia, detto anche il Gran Delfino (Fontainebleau, 1º novembre 1661 – Meudon, 14 aprile 1711), era il primogenito e quindi l'erede del re Luigi XIV di Francia e della regina Maria Teresa. Erede designato al trono di Francia, Luigi fu perciò chiamato "delfino" dalla nascita, ma morì prima di succedere al ...