Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Carlo di Orléans, conte di Beaujolais ( Parigi, 7 ottobre 1779 – Malta, 30 maggio 1808 ), era il figlio minore del duca d'Orléans Luigi Filippo II di Borbone-Orléans e fratello del futuro re Luigi Filippo di Francia .

  2. Luigi di Borbone, duca d'Orléans ( Reggia di Versailles, 4 agosto 1703 – Parigi, 4 febbraio 1752 ), era l'unico figlio maschio di Filippo d'Orléans, duca d'Orléans e reggente di Francia, e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia, la seconda Mademoiselle de Blois .

  3. Batilde di Borbone-Orléans. Batilde ritratta nel 1770 circa. Batilde di Orléans (nome completo: Louise Marie Thérèse Bathilde) ( Saint-Cloud, 9 luglio 1750 – Parigi, 10 gennaio 1822) era l'unica figlia femmina del Duca d'Orléans Luigi Filippo I di Borbone-Orléans e della moglie Luisa Enrichetta di Borbone-Conti, e madre del Duca d'Enghien .

  4. Cattolica. Firma. Carlotta Aglaia di Borbone-Orléans ( Parigi, 20 ottobre 1700 – Parigi, 19 gennaio 1761) era la terza figlia di Filippo II di Borbone-Orléans, duca d'Orléans, e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia. Nota come Mademoiselle de Valois dalla nascita, divenne duchessa consorte di Modena e Reggio per matrimonio.

  5. Figli. Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans, detta Mademoiselle de Montpensier ( Parigi, 11 dicembre 1709 – Parigi, 16 giugno 1742 ), fu regina consorte di Spagna per il suo matrimonio con Luigi I di Spagna .

  6. Anna Maria di Borbone-Orléans. Anna Maria d'Orléans ( Castello di Saint-Cloud, 27 agosto 1669 – Torino, 26 agosto 1728) fu la prima regina consorte di Sardegna e la nonna materna di Luigi XV di Francia. Fu anche un'importante figura nella storia britannica.

  7. Luigi Filippo II d'Orléans, noto durante la Rivoluzione con il nome di Philippe Égalité ( Saint-Cloud, 13 aprile 1747 – Parigi, 6 novembre 1793 ), era l'unico figlio maschio del duca d'Orléans Luigi Filippo I e della moglie Luisa Enrichetta di Borbone. Anti-realista e liberale, appoggiò attivamente la Rivoluzione francese, finendo per ...