Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Garsenda, che, nel 1217 circa, aveva già lasciato le redini del governo a Raimondo Berengario IV, verso il 1222 si ritirò nel monastero di La Celle, dove prese i voti; Raimondo Berengario, dopo il ritiro della madre dalla vita pubblica, entrò in possesso del titolo di conte di Forcalquier e, solo allora, riuscì a riunire, dopo circa 150 anni, le due contee, di Provenza e di Forcalquier.

  2. Dopo la morte di sua madre, Alice, avvenuta tra il 1212 ed il 1219, Guglielmo di Sabran, ereditò il suo titolo di Conte di Forcalquier e continuò la lotta contro Garsenda e Raimondo Berengario, che ebbe la meglio, unificando le contee di Provenza e Forcalquier e le rivendicazioni di Guglielmo cessarono.

  3. Principi e Chansonniers: La poesia dell'antica Provenza eBook : Trovatori, Bernard de Ventadorn, Arnaut Daniel, Guglielmo IX d'Aquitania, Bernart Marti, Berenguier de Palazol, Jaufré Rudel, Cercamon, Peire d’Alvernha, Peirol, Raimbaut d’Aurenga, Pistoleta, Azalais de Porcairagues, Raimbaut de Vaquieras, Aimeric de Peguilhan, Giraut de Bornelh, Gaucelm Faidit, Peire Vidal, Bertran de Born ...

    • Formato Kindle
  4. Garsenda ( French: Garsende; c. 1180 – c. 1242/1257) was the Countess of Provence as the wife of Alfonso II from 1193 and the Countess of Forcalquier in her own right from 1209, which was subsequently united with that of Provence. She was also a patron of Occitan literature, especially the troubadours, and herself wrote some lyric poetry and ...

  5. www.wikidata.it-it.nina.az › Beatrice_di_ProvenzaBeatrice di Provenza

    3 ott 2023 · Beatrice di Provenza; Beatrice di Provenza, miniatura della Bibbia angioina (Regina consorte di Sicilia) In carica: 6 gennaio 1266 – 23 settembre 1267: Predecessore: Elena Ducas: Successore (Margherita di Borgogna) Contessa di Provenza e di Forcalquier (dal 1246 con il marito Carlo) In carica: 19 agosto 1245 – 23 settembre 1267 ...

  6. Beatrice di Provenza ( 1234 – Nocera Inferiore [1] o Napoli [2], 23 settembre 1267 ), quarta ed ultima figlia del conte Raimondo Berengario IV e della contessa Beatrice di Savoia, venne designata quale ereditiera delle terre e dei titoli del padre e, infatti, dal 1245, fu contessa di Provenza e di Forcalquier. Nel 1246 sposò il figlio del re ...

  7. Garsenda o Garsende II di Sabran o di Provenza (1180 circa – 1242 circa) è stata Contessa consorte di Provenza, in quanto moglie di Alfonso II dal 1193 al 1209, e Contessa di Forcalquier, titolare per qualche mese, nel 1209, poi governante per conto del figlio, Raimondo Berengario IV, sino al 1222. (it) rdfs:label: Garsenda de Forcalquier (ca)