Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 lug 2020 · Comunque Isabella torna in Inghilterra, il 21 settembre 1326, insieme a Mortimer e a un piccolo esercito di mercenari. La loro vittoria è facile, perché Edoardo ha pochi amici, che subito lo abbandonano. Isabella torna in Inghilterra con il figlio Edoardo – Disegno da un manoscritto, 1460 circa

  2. Biografia La morte di Jolanda ad Andria in un ms del XIII secolo Tomba di Jolanda e di Isabella d'Inghilterra, nella cattedrale di Andria. Il 4 settembre 1210 fu celebrato il matrimonio tra Giovanni di Brienne e Maria del Monferrato i quali vennero poi incoronati re e regina di Gerusalemme, il 3 ottobre 1210, nella cattedrale di Tiro.

  3. Enrico VIII d'Inghilterra. Enrico VIII Tudor ( Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) è stato re d'Inghilterra e signore d'Irlanda (in seguito re d'Irlanda) dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte. Enrico VIII d'Inghilterra fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra.

  4. EDOARDO III, re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Figlio maggiore di Edoardo II, nacque il 13 novembre 1312. Accompagnò sua madre Isabella di Francia, quando essa si ritirò alla corte di suo fratello Carlo IV nel 1325; e lì nel 1326 Isabella combinò il suo matrimonio con Filippa, figlia del conte di Hainaut.

  5. 3 feb 2019 · Re Giovanni era il figlio più giovane del re Enrico II d'Inghilterra e di Eleonora d'Aquitania a sopravvivere all'infanzia, essendo nato nel 1166. Sembra che Giovanni fosse il figlio prediletto di Enrico, e così il re cercò di trovargli grandi terre da cui vivere. Una concessione di diversi castelli, data quando Giovanni doveva sposarsi per ...

  6. isabella d inghilterra - Figlia (n. 1186 - m. Fontevrault 1246) ed erede di Aymer, conte di Angoulême, sposò (1200) Giovanni Senzaterra re d<...

  7. ISABELLA D'INGHILTERRA. Figlia di Giovanni Senzaterra e di Isabella Taillefer, nacque nel 1214. Fu promessa in sposa a Enrico (VII), figlio di Federico II, ma per motivi politici e di alleanze il matrimonio non fu celebrato. Nel luglio del 1235, con il benestare di papa Gregorio IX, I. sposò invece lo stesso imperatore a Worms.