Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo II Plantageneto, noto anche come "il Predecessore" (in inglese Edward II; Caernarfon, 25 aprile 1284 – Berkeley, 21 settembre 1327 ), è stato re d'Inghilterra dal 1307 fino alla sua deposizione, nel gennaio del 1327.

  2. Riccardo II (The Tragedy of King Richard the Second) racconta la vita del re Riccardo II d'Inghilterra, ultimo dei Plantageneti. Primo componimento della tetralogia, denominata in seguito enrieide, a cui seguono i successivi tre : Enrico IV, parte 1, Enrico IV, parte 2, Enrico V. La vicenda storica da cui Shakespeare trae il suo dramma e ...

  3. 6 mag 2024 · Riccardo II (re d'Inghilterra) re d'Inghilterra (Bordeaux 1367-Pontefract 1400). Figlio di Edoardo il Principe Nero e successore (1377) del nonno Edoardo III, durante la sua minorità, mentre il potere era nelle mani di Giovanni di Gaunt, uno dei nobili più potenti del Paese, si svolsero le lotte contro la nobiltà, strascichi del regno ...

  4. Riccardo II ( Bordeaux, 6 gennaio 1367 – Pontefract, 14 febbraio 1400) è stato re d'Inghilterra dal 1377 al 1399. Disambiguazione – Se stai cercando la tragedia di William Shakespeare, vedi Riccardo II (Shakespeare).

  5. La tregua del gennaio 1199 gli restituiva, a eccezione di Gisors, tutte le sue terre. Morì di ferite assediando il castello di Chaluz per impadronirsi di un tesoro colà scoperto. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Riccardo I re d'Inghilterra, detto Cuor di Leone. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  6. Riccardo II è un dramma storico composto da William Shakespeare intorno al 1595 e basato sulla vita del re Riccardo II d'Inghilterra, ultimo del ramo principale dei Plantageneti. È la prima parte di una tetralogia, denominata in seguito Enrieide, a cui seguono tre parti, dedicate ai successori di Riccardo: Enrico IV, parte I, Enrico IV, parte II, Enrico V. Sebbene l'edizione delle opere nel ...

  7. Enrico II d'Inghilterra. Enrico II Plantageneto (Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche autorità su alcune regioni in ...