Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Paesi_BassiPaesi Bassi - Wikipedia

    Tipico paesaggio dei Paesi Bassi. La superficie totale dei Paesi Bassi è di 41 543 km² (paragonabile alla superficie della Svizzera 41 285 km²).La principale caratteristica della geografia olandese è la piattezza del territorio: circa metà del territorio si trova a meno di un metro sopra il livello del mare ed una parte consistente (27% della superficie totale, in cui risiede il 21% della ...

  2. Guglielmo I dei Paesi Bassi. Joseph Paelinck, ritratto di Guglielmo I dei Paesi Bassi, 1819. Amsterdam, Rijksmuseum. Re dei Paesi Bassi [1] Granduca del Lussemburgo. Stemma. In carica. 16 marzo 1815 – 7 ottobre 1840. Predecessore. se stesso come Principe Sovrano dei Paesi Bassi Uniti.

  3. Bandiera dei Paesi Bassi. La bandiera dei Paesi Bassi è un tricolore a banda orizzontale di colore (dall'alto verso il basso) rosso, bianco e blu. Varianti della bandiera sono state in uso a partire dal 1572 e nel 1937 la bandiera attuale fu ufficialmente formalizzata come bandiera nazionale del Regno dei Paesi Bassi .

  4. Chiesa riformata olandese. Guglielmo II dei Paesi Bassi (nato Willem Frederik George Lodewijk; L'Aia, 6 dicembre 1792 – Tilburg, 17 marzo 1849) fu re dei Paesi Bassi, granduca del Lussemburgo e duca di Limburgo dall'abdicazione del padre Guglielmo I nel 1840 fino alla sua morte. Guglielmo II era figlio di Guglielmo I e di Guglielmina di Prussia.

  5. 5 giorni fa · Guglièlmo I (re dei Paesi Bassi) re dei Paesi Bassi (L'Aia 1772-Berlino 1844). Figlio di Guglielmo V d'Orange, che fu governatore dei Paesi Bassi Uniti, sposò Federica Guglielmina di Prussia (1791), consolidando i rapporti con la casa Hohenzollern. Distintosi nel vano tentativo di arginare l'espansione delle armate rivoluzionarie francesi ...

  6. Guglielmo I d'Orange, in olandese Willem van Oranje, noto anche come Guglielmo il Taciturno (in olandese: Willem de Zwijger) o, semplicemente, come Guglielmo d'Orange (Dillenburg, 24 aprile 1533 – Delft, 10 luglio 1584), è stato il capo degli olandesi durante la Guerra d'Indipendenza dei Paesi Bassi dagli Spagnoli, nota anche come Guerra degli ottant'anni (1568-1648) che portò al formale ...

  7. Guglielmo I fu la figura chiave della transizione dei Paesi Bassi verso lo Stato moderno. Sovrano illuminato, non aveva difficoltà ad accettare le trasformazioni sociali avvenute nei venticinque anni precedenti, compresa l'uguaglianza di tutti gli uomini di fronte alla legge.