Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo, come ci confermano gli Annales Egmundani, nel 1197, aveva preso in moglie, Adelaide di Gheldria (1186 circa - 1218), figlia del conte di Gheldria, Ottone I, che era stato compagno d'arme di Guglielmo in Terra santa e di Riccarda di Baviera (1173-1231), che, come risulta dalla Genealogia Ottonis II Ducis Bavariæ et Agnetis Ducissæ era la moglie di Ottone I di Gheldria (Otto comes ...

  2. Guglielmo I dei Paesi Bassi; Joseph Paelinck, ritratto di Guglielmo I dei Paesi Bassi, 1819. Amsterdam, Rijksmuseum. Re dei Paesi Bassi Granduca del Lussemburgo; Stemma: In carica: 16 marzo 1815 – 7 ottobre 1840: Predecessore: sé stesso come Principe Sovrano dei Paesi Bassi Uniti: Successore: Guglielmo II: Principe Sovrano dei Paesi Bassi Uniti

  3. Guglielmo II. Imperatore di Germania e re di Prussia (Berlino 1859-Doorn, Utrecht, 1941). Figlio di Federico III, imperatore di Germania e re di Prussia, e di Vittoria, figlia di Vittoria regina di Gran Bretagna, ebbe per precettore il calvinista G. Hinzpeter, dal quale fu indirizzato all’interesse per le questioni sociali del tempo.

  4. GUGLIELMO II conte di Olanda, re dei Romani Adriano H. Luijdjens Nato nel 1227, dal 1234 conte di Olanda, fu eletto il 3 ottobre 1247 e a Woeringen, dai vescovi tedeschi, re dei Romani, succedendo a Enrico Raspe (v.

  5. Guglielmo d'Olanda in olandese Willem II van Holland ( febbraio 1227 – Hoogwoud, 28 gennaio 1256) è stato il sedicesimo (secondo gli Annales Egmundani, il quattordicesimo) Conte d'Olanda dal 1234 alla sua morte e anti - re dei Romani dal 1247 e, dal 1254, re fino alla sua morte. Fatti in breve Re dei Romani, In carica ...

  6. Ma quando, dopo la morte del padre (14 marzo 1647) egli ne assunse le cariche non poté evitare più la pace. Dopo la pace di Vestfalia, gli Stati d'Olanda volevano licenziare subito i mercenarî stranieri: bastava loro il dominio del mare, per il commercio; per terra, gli Stati Olandesi, cioè Amsterdam, non avevano desiderî da appagare.

  7. Fiorenzo da Matilde ebbe cinque figli: . Guglielmo ( † 28 gennaio 1256), fu Conte d'Olanda.; Fiorenzo ( † 26 marzo 1258), reggente d'Olanda; Adelaide ( † marzo/aprile 1284), che sposò Giovanni d'Avesnes e fu madre del conte d'Olanda, Giovanni II d'Olanda, come ci conferma la Chronologia Johannes de Beke, come sorella di Guglielmo