Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Conte del Palatinato (n. Amberg 1325 - m. 1398), ne divise dapprima il governo con gli zii Rodolfo II e Roberto I l'elettore. Fu un fedele esecutore della politica di quest'ultimo e solo in età avanzata (nel 1390) gli successe come elettore.

  2. ROBERTO elettore del Palatinato e re di Germania. Nato il 5 maggio 1352 dall'elettore Roberto II e da Beatrice di Sicilia, succedette al padre nel gennaio 1398. Poco dopo aderì alla crescente opposizione degli elettori ecclesiastici renani che, capitanati dall'arcivescovo Giovanni di Magonza, volevano deporre l'incapace e indegno re Venceslao ...

  3. Matilde del Palatinato (in tedesco Mechthild von der Pfalz; Heidelberg, 7 marzo 1419 – 22 agosto 1482) è stata una nobile e mecenate tedesca, figlia di Ludovico III del Palatinato e di Matilde di Savoia .

  4. Roberto di Germania, elettore palatino dal 1398 col nome di Roberto III della casa dei Wittelsbach palatini, è stato rex Romanorum dal 1400 alla morte. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

  5. Ludovico IV era figlio di Ludovico III del Palatinato e della sua seconda moglie, Matilde di Savoia. Dalla morte del padre nel 1436 fino al 1442, governò il Palatinato sotto la guida dello zio, il conte Ottone I del Palatinato-Mosbach. Nel 1444 respinse l'attacco degli Armagnac come capitano dell'esercito imperiale.

  6. Roberto II del Palatinato (Amberg, 12 maggio 1325 – Amberg, 6 gennaio 1398) fu elettore palatino del Reno della casata dei Wittelsbach dal 1390 al 1398. Quick facts: Roberto II del Palatinato, Elettore e Conte p...

  7. Roberto I del Palatinato; Statua di Roberto I del Palatinato: Elettore palatino; Stemma: In carica: 10 gennaio 1356 – 16 febbraio 1390: Predecessore: Titolo creato: Successore: Roberto II: Conte palatino del Reno; In carica: 4 ottobre 1353 – 16 febbraio 1390: Predecessore: Rodolfo II: Successore: Roberto II: Nascita: Wolfratshausen, 9 ...