Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. SALA 1b - ENRICO III° Re di Francia. Sala espositiva dedicata al personaggio più famoso della storia che passò per Malcontenta. Durante il suo viaggio di ritorno in Francia, proveniente dalla Polonia, Enrico III° di Valois, futuro Re di Francia, si soffermò nel nostro paese nel luglio 1574. 1. Nel LUGLIO del 1574 Malcontenta si apprestava ...

  2. Enrico III di Franconia, detto il Nero ( 28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056 ), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte. In giovane età, Enrico fu nominato co-re dal padre Corrado II nel 1028 e dotato dei ducati di Baviera e Svevia.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IIIEnrico III - Wikipedia

    Enrico III d'Inghilterra (1207-1272) – re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna dal 1216 fino alla sua morte. Enrico III di Slesia (Enrico III il Bianco, c. 1227/30-1260) – duca di Slesia dal 1248 fino alla morte. Enrico III di Głogów (c. 1251/60-1309) – duca di Głogów (Glogau) dal 1274 alla morte. Enrico III di Francia (Enrico ...

  4. 15 ago 2020 · Enrico III (re di Francia e di Polonia) re di Francia e di Polonia (Fontainebleau 1551-Saint-Cloud 1589). Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo sovrano dei Valois. Influenzato dalla madre, fu nemico dichiarato degli ugonotti e uno dei promotori della strage di S. Bartolomeo (1572). Mentre partecipava all'assedio di La ...

  5. www.wikiwand.com › it › Enrico_III_di_Valois-AngoulêmeEnrico III di Francia - Wikiwand

    18 giu 2022 · Enrico III di Valois fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême. Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di Duca d'Angoulême. Divenne poi Duca d'Orléans nel 1560, quando morì il fratello Francesco II di Francia e salì al trono il fratello Carlo IX, di solo un anno ...

  6. enrico iii di francia - Figlio (Pau 1553 - Parigi 1610) di Antonio di Borbone e di Giovanna d'Albret. Salito al trono (1589...

  7. Enrico III fa assassinare il troppo potente Enrico di Guisa (1588), ed è pronto ad allearsi con gli ugonotti e con Enrico di Borbone, suo cognato, ma il 31 luglio 1589 è pugnalato da un frate domenicano, Gustave Clément. Tuttavia prima di morire designa come erede Enrico di Borbone, re di Navarra, che diventa Enrico IV.