Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Isabella di Castiglia
  2. tripadvisor.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Recensioni complete e foto recenti. Scopri cosa aspettarti prima di prenotare.

  3. Isabella Di Castiglia. Book the Best deals for 2022. Online Guest Reservations. 24/7 Support. Fast & Simple. Book Online.

    The closest thing to an exhaustive search you can find - SMH

  4. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Cristoforo Colombo in ginocchio davanti alla regina Isabella di Castiglia. Nel 1478 Colombo tornò in Portogallo, vivendo temporaneamente a Lisbona, dove suo fratello Bartolomeo già lavorava come cartografo, per curare i commerci della famiglia Centurione.

  2. 6 nov 2023 · Una fredda mattina del 12 dicembre 1474 giunse all’Alcázar di Segovia, dove viveva la coppia, la notizia che Enrico era morto. Il giorno dopo Isabella si autoproclamò solennemente regina di Castiglia e inviò lettere alle principali città del regno per ottenere la loro obbedienza. Ma la strada per il trono era ancora lunga.

  3. Isabella, secondo il Chronicon Domini Joannis Emmanuelis, era la figlia primogenita del re di Castiglia e León, Sancho IV [1] e della moglie, come ci ricorda sempre il Chronicon Domini Joannis Emmanuelis, Maria di Molina [2], figlia di Alfonso di Molina (figlio del re del León, Alfonso IX e della regina di Castiglia, Berenguela) e della sua ...

  4. Figlia (Madrigal de las Altas Torres 1451 - Medina del Campo 1504) di Giovanni II re di Castiglia e della sua seconda moglie, Isabella di Portogallo (m. 1496). Dichiarata erede al trono (1468), sposò (1469) Ferdinando di Aragona, ma dovette combattere la recisa opposizione del fratello, il re Enrico IV, che la dichiarò ribelle e proclamò propria legittima erede Giovanna la Beltraneja.

  5. Isabella, però, traumatizzata dagli avvenimenti, era rientrata in Castiglia con l’intenzione di ritirarsi in convento, e rifiutava il matrimonio. Emanuele - che nel frattempo era succeduto al trono del Portogallo con il nome di Manuele I - insistette per sette anni, finché riuscì a vincere la ritrosia della principessa Isabella e sposarla nel settembre 1497.

  6. Ferdinando II di Trastàmara, detto Ferdinando il Cattolico (Ferran in catalano, Fernando in castigliano e in aragonese e in basco; Sos, 10 marzo 1452 – Madrigalejo, 23 gennaio 1516), è stato re di Sicilia dal 1468 al 1516 come Ferdinando II; re consorte di Castiglia dal 1474 al 1504 come Ferdinando V; re d'Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e titolare di Corsica, conte di Barcellona e ...

  7. Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo (Medina del Campo, 24 febbraio 1396 – Napoli, 27 giugno 1458), è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di Gerusalemme e d'Ungheria, conte Alfonso IV di Barcellona e delle ...

  1. Annunci

    relativi a: Isabella di Castiglia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.