Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. BATTENBERG, Famiglia. Fin dal 1227 si trovano i conti di Battenberg, così denominati da un paesello non lungi da Wiesbaden. Erano allora vassalli dei langravî d'Assia. Il nome di questa vecchia famiglia estintasi da tempo, rinacque nel 1858 in seguito al matrimonio morganatico del principe Alessandro di Assia-Darmstadt con la contessa Giulia ...

  2. Francesco Giuseppe di Battenberg, marito di Anna. Anna incontrò il principe Francesco Giuseppe di Battenberg a Cimiez, in Francia, dove il principe era stato ospite della regina Vittoria e Anna era in visita alla sorella Milica e a suo marito, il granduca Pëtr Nikolaevič Romanov. Poco dopo venne annunciato il fidanzamento.

  3. Alessandro (v.), principe di Bulgaria; Enrico Maurizio (1858-96), che sposando Beatrice, figlia della regina Vittoria, s'imparentò con la casa reale inglese; e Francesco Giuseppe (1861-1924), marito di Anna di Montenegro e autore dell'opera Die volkswirtschaftliche Entwicklung Bulgariens von 1879 bis zur Gegenwart (1891).

  4. www.francescodigiuseppe.it › indexFrancesco

    Capogruppo in Consiglio Comunale Roseto degli Abruzzi. “Innamorato della vita, rivoluzionario, inguaribile sognatore, amante di sport estremi, libri, avventure e viaggi... coerente anche negli errori!”. Tweets di FraDiGiuseppe. Francesco Di Giuseppe, Vicepresidente Gioventù Nazionale, Fratelli D'Italia Roseto degli Abruzzi.

  5. Quando Francesco Giuseppe gli chiese di troncare la relazione, nel castello del piccolo villaggio austriaco di Mayerling, dopo aver ammazzato nella camera da letto la baronessa, Rodolfo si suicidò. Era il 30 gennaio del 1889. Fu una vera tragedia, anche perché emerse il problema della designazione di un nuovo successore, essendosi estinta con ...

  6. Alice di Battenberg. Vittoria Alice Elisabetta Giulia Maria ( Castello di Windsor, 25 febbraio 1885 – Buckingham Palace, 5 dicembre 1969) è stata una principessa di Battenberg, e di Grecia e Danimarca per matrimonio. Fu la suocera della regina Elisabetta II del Regno Unito in quanto madre del principe consorte Filippo di Edimburgo e, di ...

  7. www.wikiwand.com › it › BattenbergBattenberg - Wikiwand

    L'ultimo a portare il cognome Battenberg fu il più giovane figlio della coppia, Francesco Giuseppe di Battenberg, morto senza figli nel 1924, poiché gran parte dei suoi congiunti, risiedendo nel Regno Unito, avevano rinunciato ai propri titoli tedeschi nel 1917, durante la prima guerra mondiale, mutando e il cognome in Mountbatten, una versione anglicizzata di Battenberg.