Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I. detto l’Uccellatore Re di Germania (n. 876-m. Memleben 936). Divenuto duca di Sassonia nel 912, combatté contro Corrado I di Germania, alla cui morte (919) fu eletto re. Ottenne la sottomissione dei ducati di Svevia e di Baviera; riconquistò il regno di Lorena, sottratto dai franchi al predecessore; sconfisse gli ungari (933), gli ...

  2. Enrico II il Santo fu l'ultimo imperatore della dinastia ottoniana di Sassonia e regnò sino al 1024. Ermanno, dal 938 margravio dei Billunghi, venne nominato da Ottone viceduca di Sassonia nel 953 e poi duca di Sassonia nel 961, inaugurando la sua dinastia a capo del ducato di Sassonia.

  3. Ottone I di Sassonia, detto Ottone il Grande ( Wallhausen, 23 novembre 912 – Memleben, 7 maggio 973 ), fu duca di Sassonia dal 936 al 961, re dei Franchi Orientali dal 936 alla morte, re degli Italici dal 951 alla morte e imperatore dei Romani dal 962 alla morte. Durante la prima metà del suo lungo regno, Ottone impose l'indivisibilità ...

  4. Enrico I di Sassonia, secondo la Thietmari Merseburgensis episcopi chronicon, era figlio del duca di Sassonia, Ottone I e di Edvige di Babenberg (856 - 903, figlia di Enrico di Franconia e d'Ingeltrude). Enrico di Baviera come conferma l'Annalista Saxo era fratello del re di Germania e futuro imperatore, Ottone I.

  5. E. vi aderì, chiese perdono e l'ottenne, forse previa promessa d'essere indicato come successore al trono di Germania. Questo infatti avvenne, quando il 23 dicembre 918 Corrado morì ed Eberardo, fratello del defunto, sacrificò la propria ambizione e riconobbe il nuovo re. Con E. s'inizia la dinastia di Sassonia.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IEnrico I - Wikipedia

    Enrico I il Barbuto, granduca di Polonia. Enrico I di Brabante. Enrico I di Guisa. Enrico I di Lorena. Enrico di Borbone-Parma, pretendente al Ducato di Parma e Piacenza col nome di Enrico I. Enrico I di Baviera, duca di Baviera. Enrico I di Borbone-Condé. Enrico I della Marca Orientale sassone. Categoria:

  7. Il regno di Enrico IV durò solamente due anni ( 1539 - 1541 ), iniziato quando aveva 66 anni. Durante questo periodo di tempo, Enrico divenne uno dei più fervidi sostenitori di Martin Lutero, invitò a Lipsia il prevosto Justus Jonas e i teologi luterani Gaspare Crucigero e Johann Pfeffinger, e introdusse la riforma protestante in Sassonia ...