Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico XLVI, Conte Reuss di Ebersdorf (Ebersdorf, 14 maggio 1755 - Ebersodrf, 18 aprile 1757). Contessa Augusta Carolina Sofia Reuss di Ebersdorf (Ebersdorf, 9 gennaio 1757 - Coburgo, 16 novembre 1831); creata Principessa di Reuss-Ebersdorf (tedesco: Fürstin Reuß zu Ebersdorf) il 9 aprile 1806; sposò il 13 giugno 1777 il Duca Francesco di ...

  2. Un importante membro della famiglia fu Augusta di Reuss-Ebersdorf (1757-1831), nonna materna della regina Vittoria del Regno Unito. La designazione "linea cadetta" cadde in disuso nel 1930; la linea primogenita si era estinta nel momento in cui il suo ultimo esponente, Enrico XXIV, rinunciò ai suoi diritti nel 1918 e morì celibe nel 1927.

  3. 29 nov 2012 · Augusta Reuss d'Ebersdorf; Utilisateur:Dodeeric/La Dynastie belge; Modèle:Généalogie de la famille royale belge; Usage on he.wikipedia.org אוגוסטה, נסיכת רויס-אברסדורף; Usage on nl.wikipedia.org Augusta van Reuss-Ebersdorf en Lobenstein; Usage on ro.wikipedia.org Augusta de Reuss-Ebersdorf; Usage on ru.wikipedia.org

  4. Augusta era la maggiore dei figli sopravvissuti del conte Enrico XXIV di Reuss-Ebersdorf e della di lui moglie, Carolina Ernestina di Erbach-Schönberg. 74 relazioni.

  5. 17 set 2022 · Augusta di Reuss-Ebersdorf, duchessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.jpg 850 × 1,170; 42 KB Auguste Caroline von Reuss zu Ebersdorf, pastel - Veste Coburg.png 628 × 827; 824 KB 1757 Auguste.jpg 855 × 1,024; 123 KB

  6. Maurizio di Battenberg. Il principe Maurizio di Battenberg (Maurice Victor Donald; Castello di Balmoral, 3 ottobre 1891 – Zonnebeke, 27 ottobre 1914) è stato un membro della famiglia principesca di Battenberg e della famiglia reale britannica . Suo padre era il principe Enrico di Battenberg, quarto figlio del principe Alessandro d'Assia e ...

  7. Maria Luisa Vittoria nacque il 17 agosto 1786, era la quarta figlia femmina e la settima dei figli di Francesco Federico, duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e della contessa Augusta di Reuss-Ebersdorf. Primo matrimonio Emilio Carlo di Leiningen ritratto da Thomas Fairland nel 1800 circa