Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella Clara era la terza figlia (ma primogenita superstite) di Leopoldo V, arciduca d'Austria e conte del Tirolo, e di sua moglie, Claudia de' Medici. Da parte di suo padre i suoi nonni erano Carlo II, arciduca d'Austria e la principessa Maria Anna di Baviera e, da parte di sua madre, i suoi nonni erano Ferdinando I de' Medici e la principessa Cristina di Lorena .

  2. Lo scopo dell'intervento fu la deposizione dell' ugonotto Enrico IV di Francia per sostituirlo con la propria figlia prediletta, Isabella Clara Eugenia d'Asburgo, la quale traeva i propri diritti successori dalla madre, Elisabetta di Valois, terza moglie di Filippo II.

  3. Cattolicesimo. Isabella d'Asburgo ( Bruxelles, 18 luglio 1501 – Gand, 19 gennaio 1526) nota anche come Isabella, o Elisabetta, d' Austria, di Castiglia, infanta di Spagna, figlia di Filippo il Bello e di Giovanna di Castiglia divenne regina consorte di Danimarca e dell' Unione di Kalmar dopo il suo matrimonio con Cristiano II .

  4. Alberto VII d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Wiener Neustadt, 15 novembre 1559 – Bruxelles, 13 luglio 1621 ), è stato un cardinale e arcivescovo cattolico austriaco, in seguito governatore dei Paesi Bassi spagnoli ( 1595 - 1598) e quindi principe sovrano dei Paesi Bassi meridionali ( 1598 - 1621 ).

  5. Isabella Clara Eugenia d'Asburgo. Figlia primogenita del re Filippo II di Spagna e della sua terza moglie Elisabetta di Valois, figlia del sovrano francese Enrico II ...

  6. Isabella Clara Eugenia (Spanish: Isabel Clara Eugenia; 12 August 1566 – 1 December 1633), sometimes referred to as Clara Isabella Eugenia, was sovereign of the Spanish Netherlands in the Low Countries and the north of modern France with her husband, Archduke Albert VII of Austria. Their reign is considered the Golden Age of the Spanish Netherlands. Isabella was one of the most powerful women ...

  7. Seconda figlia di re Filippo II di Spagna e della sua terza moglie Elisabetta di Valois, rimase orfana di madre ad appena un anno: Elisabetta morì nel 1568 a seguito di complicazioni seguite a un aborto. Caterina e la sua sorella maggiore, Isabella Clara Eugenia [1], vennero affidate alle cure della balia Maria de Messa. Era stata chiamata Caterina in onore della nonna materna, la regina di ...