Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Federico Cristiano Alberto Leopoldo Anno Silvestro Macario, principe di Sassonia, duca di Sassonia, margravio di Meißen ( Dresda, 31 dicembre 1893 – Samedan, 9 agosto 1968 ), era il secondo figlio maschio del re Federico Augusto III, che fu l'ultimo re di Sassonia prima che la monarchia fosse abolita nel 1918 .

  2. – Discendente da una dinastia di fabbri e costruttori di orologi da torre attivi in diversi centri del Friuli, nacque il 14 gennaio [...] sei voci («typis elect. Saxoniae»; oggi incompleto) dedicandolo al duca Cristiano I di Sassonia e dove, insieme a Sagabria, figurava tra i membri della cappella di corte nel 1590; i legami con Dresda, sia pur non continuativi, andarono ben oltre la

  3. Cristiano I di Sassonia fu Principe elettore di Sassonia e membro della Casata di Wettin. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Cristiano I di Sassonia . Home

  4. 9 giu 2024 · principe elettore di Sassonia (Dresda 1560-1591). Successore (1586) di Augusto I, permise al suo cancelliere, N. Crell, di sottrarre la Sassonia all'alleanza con gli Asburgo e alla funzione mediatrice voluta dal suo predecessore. La ricerca dell'unità tra i protestanti, fondata sui principi di Melantone, si realizzò nell'alleanza di Torgau ...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › sassonia_(Enciclopedia-Italiana)Sassonia - Enciclopedia - Treccani

    La Sassonia contava nel 1815 1,2 milioni di abitanti, nel 1834 1,5 milioni (densità 106 ab. per kmq.), nel 1871 2.556.000, nel 1900 4.202.000. L'aumento, che è stato ingentissimo soprattutto nel quinquennio 1895-1900, era dovuto per la massima parte all'incremento naturale, rinforzato dall'immigrazione.

  6. Cristiano succedette al padre come Elettore di Sassonia nel 1591, a soli otto anni. Per questo motivo, uno degli uomini di fiducia del padre, il Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar , assunse la reggenza dell'elettorato per lui sino al 1601 , quando Cristiano raggiunse la maggiore età e venne dichiarato in grado di governare.

  7. A Merseburg, il 13 febbraio 1677, Cristiano sposò dapprima Cristiana di Sassonia-Merseburg, da cui ebbe una figlia. Cristina ( Eisenberg, 4 marzo 1679 - Glücksburg, 24 maggio 1722 ), andata sposa nel 1699 al duca Filippo Ernesto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. A Darmstadt, il 9 febbraio 1681, Cristiano sposò in seconde nozze ...