Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Principato di Bayreuth (o Brandeburgo-Bayreuth) fu un principato sovrano del Sacro Romano Impero che aveva il suo centro nella città bavarese di Bayreuth. Sino al 1604 venne conosciuto col nome di Principato di Kulmbach (o Brandeburgo-Kulmbach ). La casa regnante degli Hohenzollern istituì qui un Margraviato con diritto di voto al Reichstag.

  2. Maddalena Sibilla era figlia del margravio Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (1581–1655) e di sua moglie Maria di Hohenzollern (1579–1649), figlia del duca Alberto Federico di Prussia e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg. Una delle sue zie materne era la duchessa Anna di Prussia . Ebbe tre fratelli sopravvissuti: Anna Maria (1609 ...

  3. Protestantesimo. Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth ( Sophie Charlotte Albertine; 27 luglio 1713 – 2 marzo 1747) è stata una nobildonna tedesca membro del casato di Hohenzollern e per matrimonio duchessa di Sassonia-Weimar e Sassonia-Eisenach .

  4. Cristiano era figlio di Giorgio Alberto di Brandeburgo-Kulmbach e di Maria Elisabeth di Holstein-Glücksburg. Nel 1694 si trasferì, completamente indebitato, con la propria famiglia nel castello di Schönberg, dove nel 1703 firmò il trattato di Schönberg. In questo trattato rinunciò ad ogni possibilità di succedere nel Principato di ...

  5. Sofia Cristiana Luisa di Brandeburgo-Bayreuth (Weferlingen, 4 gennaio 1710 – Bruxelles, 13 giugno 1739) è stata una principessa tedesca, principessa di Brandeburgo-Bayreuth e principessa consorte di Thurn und Taxis

  6. Maria di Brandeburgo-Bayreuth è stata una principessa tedesca di Brandeburgo-Kulmbach per nascita, ed Elettrice Palatina per matrimonio.

  7. Federica Guglielmina. Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth ( Bayreuth, 30 agosto 1732 – Bayreuth, 6 aprile 1780) era figlia del margravio Federico di Brandeburgo-Bayreuth e della propria prima moglie Guglielmina di Prussia, sorella favorita di Federico il Grande. I suoi genitori avevano a lungo atteso la nascita invano di un ...