Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Via 20 Settembre. Consulta ora la Mappa di Viale Donna Anna d'Este a Belgioioso su TuttoCittà. Accedi e scopri negozi e attività commerciali online.

  2. per adulti e bambini a Bergamo. La dott.ssa Anna Maria D'Este, specialista di Otorinolaringoiatria, accoglie i pazienti nei suoi studi privati di Bergam e Roma, offrendo servizi altamente specializzati per la cura delle patologie che affliggono gola, naso e orecchie. La dottoressa è un otorino per adulti e bambini che ha scelto di dedicarsi ...

  3. www1.lnl.infn.it › ~fusion06 › organizingFUSION06 - lnl.infn.it

    Fusion06 Secretariat : Anna D'Este : INFN Laboratori Nazionali di Legnaro. Viale dell'Università, 2. 35020 Legnaro (Padova) - ITALY

  4. Ercole II d'Este (Ferrara, 4 aprile 1508 – Ferrara, 3 ottobre 1559) è stato il quarto duca di Ferrara, Modena e Reggio. Salì al potere nel 1534 e rimase fino alla sua morte, avvenuta nel 1559. La consorte fu Renata di Francia , figlia del re di Francia Luigi XII e della duchessa Anna di Bretagna . [2]

  5. Bradamante d'Este. Ritratto di Bradamante d'Este (1559 circa), affresco, restauri di Enrico Giberti tra il 1912-1915, loggetta dei ritratti, Palazzina di Marfisa d'Este. Bradamante d'Este ( 1555 circa – Ferrara, 1624) è stata una nobile italiana .

  6. 24 nov 2020 · La dote della sposa fu di 40.000 ducati, la stessa di Beatrice d’Este, futura sposa del Moro. I due matrimoni, quelli di Beatrice con Ludovico il Moro e quello di Anna con Alfonso d’Este, furono in un certo senso gemelli: celebrati nello stesso anno, il 1491, e negli stessi giorni, l’uno a Pavia e l’altro a Ferrara, sancirono la stretta alleanza tra Sforza ed Este.

  7. Biografia Infanzia ed educazione Alfonso a un anno d'età, medaglia in bronzo del 1477. Figlio del duca Ercole I d'Este e della principessa Eleonora d'Aragona, il suo nome di battesimo venne scelto per commemorare il bisnonno, Alfonso V d'Aragona, verso il quale il padre Ercole provava grande ammirazione, avendo trascorso gli anni della prima giovinezza presso la di lui corte.