Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ludovico I Duca di Baviera
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria.

  2. Quando il padre morì, nel 1347, Ludovico gli successe come duca di Baviera e conte d'Olanda e di Hainaut, insieme ai suoi cinque fratelli. Solo nel 1349 i territori vennero divisi tra i fratelli. A Ludovico, Ludovico VI e Ottone V venne assegnato l'Alta Baviera; mentre Stefano II , Guglielmo I e Alberto I ricevettero la Bassa Baviera e i territori d' Olanda e di Hainaut .

  3. Cattolicesimo. Guglielmo IV di Baviera ( Monaco di Baviera, 13 novembre 1493 – Monaco di Baviera, 7 marzo 1550) fu duca di Baviera dal 1508 al 1550, fino al 1545 con il fratello Ludovico X di Baviera, poi da solo fino alla sua morte. Nacque a Monaco di Baviera da Alberto IV e Cunegonda d'Asburgo, una delle figlie dell'imperatore Federico III .

  4. Origine. Guglielmo era figlio della Contessa di Hainaut e Contessa d'Olanda e di Zelanda, Margherita e del marito, il duca di Baviera, re di Germania e imperatore, Ludovico IV di Wittelsbach, detto il Bavaro, figlio, secondo la Notæ Fuerstenfeldenses de Ducibus Bavariæ, del duca dell'Alta Baviera Ludovico II (il Severo) e di Matilde d'Asburgo.

  5. Aldegonda di Baviera, duchessa di Modena e Reggio, ritratta da Adeodato Malatesta Adelgonda e la sua famiglia di origine; Adelgonda si trova in secondo piano di fianco al quadro e vicino alla madre. Adelgonda era figlia di Ludovico I di Baviera e di Teresa di Sassonia-Hildburghausen, sesta di nove fratelli.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Ludovico_ILudovico I - Wikipedia

    Ludovico I. Ludovico I detto Ludovico il Pio (778-840) – re dei Franchi e imperatore dell'Impero carolingio dall'814 all'840. Ludovico I di Wittelsbach (1173-1231) – duca di Baviera dal 1183 e conte palatino del Reno dal 1214. Ludovico I Gonzaga meglio conosciuto come Luigi (1268-1360) – primo capitano del popolo di Mantova e vicario ...

  7. Alberto Leopoldo, duca di Baviera (1905–1996) Franz, Duca di Baviera (nato nel 1933) Personaggi del ramo bavarese. Ludovico V, margravio di Brandeburgo, duca di Baviera e Conte del Tirolo (1323–1361) Alberto I, duca di Baviera, conte d'Olanda e Hainaut (1347–1404)

  1. Annuncio

    relativo a: Ludovico I Duca di Baviera
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.