Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Stuarda (AFI: /stuˈarda/; in inglese Mary Stuart; Linlithgow, 8 dicembre 1542 – Fotheringhay, 8 febbraio 1587) è stata regina di Scozia dal 14 dicembre 1542 al 24 luglio 1567, regina consorte di Francia dal 10 luglio 1559 al 5 dicembre 1560 e regina d'Inghilterra per i legittimisti inglesi dell'epoca che non riconoscevano Elisabetta I come legittima erede di Enrico VIII.

  2. Maria di Guisa o di Lorena Maria di Guisa o di Lorena Regina di Scozia (Bar 1515-Edimburgo 1560). Figlia di Claudio duca di Guisa, vedova di Luigi II di Borbone, sposò (1538) Giacomo V di Scozia; rimasta [...] rompere il fidanzamento della figlia con il principe di Galles (Edoardo VI), promettendola al delfino di Francia (Francesco II).

  3. it.wikipedia.org › wiki › GuisaGuisa - Wikipedia

    La casa di Guisa deriva da un ramo cadetto della casa di Lorena: Claudio, figlio cadetto di Renato II di Lorena, si mise al servizio di Francesco I di Francia, che lo insignì del titolo ducale. Sua figlia Maria di Guisa (1515-1560) sposò il re Giacomo V di Scozia , divenendo madre della regina Maria Stuarda e il primogenito Francesco I di Guisa divenne un eroe in Francia riconquistando ...

  4. Il trattato di Edimburgo, firmato nel luglio 1560, poche settimane dopo la morte di Maria di Guisa, aveva assicurato l'espulsione dei Francesi ed era stato seguito, nell'agosto, da un'assemblea dei maggiorenti del regno che aveva stabilito in Scozia la religione protestante.

  5. Tre anni prima in una lettera alla futura sposa, Maria di Guisa, appartenente a un ramo cadetto dei Borbone, Giacomo aveva dichiarato la sua disperata situazione: era ostaggio sia dei baroni del regno che del re inglese Enrico VIII che seminava discordia corrompendo i nobili scozzesi.

  6. detta Maria Stuarda. Castello di Linlithgow (Scozia) 1542 - Castello di Fotheringhay (Inghilterra) 1587. Maria Stuart diventa regina di Scozia a solo sei giorni di vita, alla morte del padre, re Giacomo V, giovane e valoroso cavaliere, amante delle arti e delle donne. Tre anni prima in una lettera alla futura sposa, Maria di Guisa, appartenente ...

  7. 9 lug 2019 · La madre di Maria, regina di Scozia, era Maria di Guisa (Maria di Lorena) e suo padre era Giacomo V di Scozia, ciascuno nel loro secondo matrimonio. Mary nacque l'8 dicembre 1542 e suo padre James morì il 14 dicembre, quindi la neonata Mary divenne regina di Scozia quando aveva solo una settimana.