Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Guisa o di Lorena Maria di Guisa o di Lorena Regina di Scozia (Bar 1515-Edimburgo 1560). Figlia di Claudio duca di Guisa, vedova di Luigi II di Borbone, sposò (1538) Giacomo V di Scozia; rimasta [...] rompere il fidanzamento della figlia con il principe di Galles (Edoardo VI), promettendola al delfino di Francia (Francesco II).

  2. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caterina Maria di Guisa Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Montpensier, Catherine-Marie, duchéssa di Lorèna , su sapere.it , De Agostini . Predecessore Duchessa consorte di Montpensier Successore Jacqueline de Longwy 1570 - 1582 Renata d'Anjou-Mézière Controllo di autorità VIAF (EN ...

  3. Francesco II e Maria Stuarda in una miniatura del Libro d'ore di Caterina de' Medici, 1573 circa, BnF, ms.NAL 82, f. 154 v. Grazie al suo matrimonio già combinato, a cinque anni d'età, Maria fu inviata in Francia nel 1548 per trascorrere i suoi successivi tredici anni alla corte dei Valois, dove i suoi parenti, i Guisa, regnavano incontrastati sugli ultimi membri di questa dinastia.

  4. it.wikipedia.org › wiki › GuisaGuisa - Wikipedia

    Maria I (1675-1688) Modifica. La casa di Guisa fu una famiglia principesca francese. Costituirono un ramo cadetto della casa di Lorena, a sua volta cadetta della dinastia reale dei Capetingi di Francia. I suoi membri furono titolari di numerosi feudi (ducati, contee, signorie, ecc.) nel Regno di Francia e non solo.

  5. Maria di Lorena fu l'ottava e ultima duchessa di Guisa, duchessa di Joyeuse e principessa di Joinville dal 1675 al 1688.

  6. Dopo molte esitazioni, Elisabetta si decise a firmare il decreto di morte, che fu eseguito il 7 febbraio 1587. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Marìa Stuarda regina di Scozia. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  7. detta Maria Stuarda. Castello di Linlithgow (Scozia) 1542 - Castello di Fotheringhay (Inghilterra) 1587. Maria Stuart diventa regina di Scozia a solo sei giorni di vita, alla morte del padre, re Giacomo V, giovane e valoroso cavaliere, amante delle arti e delle donne. Tre anni prima in una lettera alla futura sposa, Maria di Guisa, appartenente ...