Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo III di Navarra, detto il Nobile ( Mantes-la-Jolie, 22 luglio 1361 – Olite, 8 settembre 1425 ), fu re di Navarra dal 1387 fino alla sua morte, conte di Évreux dal 1387 al 1404 e duca di Nemours dal 1404 fino alla sua morte.

  2. Giovanni II d'Aragona. Giovanni di Trastámara ( Medina del Campo, 29 giugno 1397 / 98 – Barcellona, 20 gennaio 1479) fu duca di Peñafiel dal 1414, signore di Lara, re di Navarra dal 1425 al 1479 e poi re di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, conte di Barcellona e delle contee catalane dal 1458 al 1479 .

  3. Luigi di Beaumont. Luigi di Navarra noto anche come Luigi di Evreux. Louis in francese e in inglese, Luis in basco, in asturiano e in spagnolo, Loís in aragonese, Lluís in catalano, Luís in portoghese, Lois in galizianoe Ludwig in tedesco e Lodewijk in fiammingo ( 1341 – Apulia, 12 novembre 1372) principe di Navarra che fu conte di ...

  4. Carlo II d'Inghilterra. Carlo II Stuart ( St. James's, 29 maggio 1630 – Westminster, 6 febbraio 1685 [8]) è stato re d' Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia [9] dal 30 gennaio 1649 ( de iure) o dal 29 maggio 1660 ( de facto ), al 6 febbraio 1685. Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart ...

  5. Enrico II di Navarra. Enrico d'Albret ( Sangüesa, 18 aprile 1503 – Hagetmau en Béarn, 25 maggio 1555) fu re di Navarra dal 1517 fino alla sua morte.

  6. Carlo di Viana. Carlo di Trastamara, o Carlo di Viana o Carlo IV di Navarra ( Peñafiel, 29 maggio 1421 – Barcellona, 23 settembre 1461 ), fu principe di Viana e duca di Gandia, dal 1439 al 1461, principe di Gerona e duca di Montblanc, dal 1458 al 1461 e re titolare o pretendente al regno di Navarra dal 1441 alla sua morte, dopo alterne ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_IICarlo II - Wikipedia

    Il nome Carlo II viene usato per riferirsi a diversi personaggi storici: Carlo II di Francia (detto anche Carlo il Calvo) (823-877) re dei Franchi occidentali (840-877), re di Aquitania (838-855), re di Lotaringia (869-877), imperatore dell'Impero carolingio (875-877), re d'Italia e re di Provenza (875-877).