Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta (1919-1964) Figli. Carlo di Lussemburgo (nome completo in francese Charles Louis Frédéric Guillaume Marie; Colmar-Berg, 7 agosto 1927 – Pistoia, 26 luglio 1977) è stato un principe lussemburghese .

  2. Casato di Nassau. Il Casato di Nassau è una dinastia che ha governato diversi territori in Europa, in particolare in Germania e nei Paesi Bassi. Prende il nome della signoria associata al castello di Nassau, situato nell'attuale Nassau nella Renania-Palatinato in Germania. I signori di Nassau assunsero inizialmente il titolo di conti di Nassau ...

  3. Biografia Infanzia. Suo padre era il granduca Adolfo di Lussemburgo (1817-1905), figlio del duca Guglielmo di Nassau e della sua prima moglie, la duchessa Carlotta Luisa Federica di Sassonia-Altenburg; sua madre era la principessa Adelaide Maria di Anhalt-Dessau (1833-1916), figlia del principe Federico di Anhalt-Dessau e di Maria Luisa Carlotta, principessa di Assia-Kassel.

  4. 3 dic 2019 · Il Lussemburgo è situato in posizione centrale e da qui è possibile visitare Belgio, Francia e Germania. Tuttavia, nonostante le sue piccole dimensioni, c’è molto da vedere, da fare e visitare. E si può fare quasi tutto a piedi! Ecco perché ho creato questa piccola guida su cosa vedere nel Gran Ducato di Lussemburgo:

  5. Storia antica e medievale [ modifica | modifica wikitesto] Le vicende storiche dell'attuale Lussemburgo nell' età antica si confondono con quelle della Gallia abitata dai Belgi, che fu occupata dapprima dai Romani e successivamente dai Franchi. Nell' 880, con il trattato di Ribemont, fu annessa alla Germania, come contea del ducato di Lorena .

  6. Dal 1970 la principessa Maria Astrid è presidentessa della Croce Rossa della Gioventù del Lussemburgo. [1] Nel 1974 conseguì il diploma di infermiera presso la Clinique du Sacré-Coeure [2] e pochi anni dopo, nel 1977, si specializzò in medicina tropicale presso l' Institut de médecine tropicale di Anversa.

  7. Ma Adolfo, riacquistò la sovranità, quando, per successione dinastica dei sovrani dei Paesi Bassi, divenne granduca del Lussemburgo (1890-1905); con lui si estinse la linea diretta maschile dei Nassau walramiani. La Casa di Nassau-Weilburg si estinse con la morte della Granduchessa Carlotta di Lussemburgo nel 1985.