Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia del conte Giovanni Giorgio di Solms-Laubach (1546–1600) e della moglie Margherita di Schönburg-Glauchau (1554–1606), figlia del conte Giorgio I. Sposò all'età di 15 anni, il 23 settembre 1593, a Kassel il langravio Maurizio d'Assia-Kassel, che ella aveva conosciuto alle nozze della sorella maggiore Anna Maria. 15 relazioni.

  2. Agnese era la quinta di 16 figli del conte Juan Jorge de Solms-Laubach (1546-1600) dal suo matrimonio con Margarita (1554-1606), figlia del conte Jorge I de Schönburg-Glauchau . Si sposò all'età di 15 anni, il 23 settembre 1593, a Kassel , il langravio Maurice d'Assia-Kassel , che aveva conosciuto al matrimonio di sua sorella maggiore, Anne-Marie .

  3. Moglie del principe Federico Enrico, ca. 1640-1655. Amalia di Solms-Braunfels ( Braunfels, 31 agosto 1602 – L'Aia, 8 settembre 1675) fu per nascita una contessa di Solms-Braunfels, figlia di Giovanni Alberto I di Solms-Braunfels e di Agnese di Sayn-Wittgenstein; fu la moglie di Federico Enrico, principe d'Orange .

  4. Elisabetta di Anhalt-Zerbst Agnese di Barby-Mühlingen Volfango I, IX conte di Barby-Mühlingen Agnese di Mansfeld Federico II, VII margravio di Brandeburgo-Ansbach Federico Magnus I, II conte di Solms-Laubach: Otto, I conte di Solms-Laubach Anna di Meclemburgo-Schwerin Giovanni Giorgio I, III conte di Solms-Laubach Agnese di Wied

  5. Solms-Laubach was originally created as a partition of Solms-Lich. In 1537 Philip, Count of Solms-Lich, ruling count at Lich, purchased the Herrschaft Sonnewalde in Lower Lusatia which he left to his younger son Otto of Solms-Laubach (1496–1522), together with the county of Laubach. While Lich and Laubach were counties with imperial immediacy ...

  6. Elisabetta era la prima delle figlie del Langravio Maurizio d'Assia-Kassel (1572–1632) e della sua prima moglie Agnese (1578–1602), figlia del Conte Giovanni Giorgio di Solms-Laubach. Sua madrina di battesimo fu la Regina Elisabetta I d'Inghilterra , rappresentata in tale circostanza dal conte di Lincoln .

  7. Alberto era il secondo figlio di Gioacchino Ernesto, e di sua moglie, la contessa Sofia di Solms-Laubach. Divenne margravio di Brandeburgo-Ansbach alla morte del fratello Federico, nel 1634. Visto che era ancora minorenne, la reggenza del principato venne affidata alla madre. Solo nel 1639, con la maggiore età, poté governare il principato.