Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mar 2023 · Charles-Édouard Crépy d’Orléans a demandé en mariage sa compagne Anna Goebel, qu’il a rencontrée à l’université, le 25 février 2023, aux États-Unis. Le jeune homme de 26 ans est le deuxième petit-fils du prince Michel , comte d’Évreux, et de la princesse Béatrice d’Orléans.

  2. Gastone di Francia, duca d'Orléans (in francese Gaston Jean Baptiste de France; Fontainebleau, 25 aprile 1608 – Blois, 2 febbraio 1660 ), fu il terzo figlio maschio del re di Francia e di Navarra, Enrico IV, e di Maria de' Medici. Fu duca d'Orléans. In quanto figlio maschio di un re, era chiamato Fils de France.

  3. anna maria d orléans - Figlia (1669-1728) di Filippo d ' Orléans , fu dallo zio Luigi XIV sposata a Vittorio Amedeo II, al fine di or...

  4. Margherita d'Orléans. Principessa Margherita Adelaide Maria d'Orléans, [1] [2] (in francese: Marguerite Adélaïde d'Orléans; in polacco: Małgorzata Adelajda Orleańska; Parigi, 16 febbraio 1846 – Parigi, 25 ottobre 1893) fu un membro del Casato d'Orléans ed una principessa di Francia per nascita. Attraverso il suo matrimonio con il ...

  5. Filippo di Francia, duca d'Orléans, meglio noto come Filippo d'Orléans o Monsieur (nel senso francese di mon sieur, "mio signore") (Saint-Germain-en-Laye, 21 settembre 1640 – Saint-Cloud, 9 giugno 1701), è stato un principe del sangue e militare francese, figlio di Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e fratello minore di Luigi XIV, Le Roi Soleil.

  6. Anna d'Orléans è stata una principessa di origine francese poi divenuta duchessa d'Aosta. Moglie di Amedeo di Savoia duca d'Aosta, Anna d'Aosta fu Viceregina d'Etiopia a seguito dell'assunzione del titolo di Viceré d'Etiopia da parte del marito.

  7. 17 apr 2020 · Anna Maria d’Orléans. Regina di Sardegna, Duchessa di Savoia (Saint-Cloud 27 agosto 1699-Torino 26 agosto 1728), Premesse di Gianni Oliva e Maria Gabriella di Savoia, Postfazione di Gustavo Mola di Nomaglio, Torino, Centro Studi Piemontesi, (2006), 2a ed. 2017, Pagg. 698, ill. a colori e in b. e n.