Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marìa di Sassonia Coburgo-Gotha regina di Romania Figlia (Eastwell Park 1875 - Sinaia 1938) di Alfredo Ernesto Alberto, secondogenito della regina Vittoria d'Inghilterra; nel 1892 sposò Ferdinando di Romania, col quale fu chiamata al trono nel 1914.

  2. Storia. L'Ordine è stato fondato il 10 maggio 1929 dal principe rumeno Nicola, reggente per l'allora minorenne re Michele I, in onore di suo padre, re Ferdinando I . L'Ordine per premiare coloro che con la loro attività a favore della nazione o con azioni militari hanno contribuito all'unione di tutti i romeni e coloro che in futuro avranno ...

  3. Michele di Romania nel 1927, all'età di sei anni. Michele nacque al castello Foișor a Sinaia (), figlio dell'allora principe della corona Carlo e della principessa Elena di Grecia, figlia del re Costantino I di Grecia e nipote dell'allora re di Romania Ferdinando I.

  4. Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo Marie Alexandra Victoria Saxe-Coburg and Gotha, Princess of Edinburgh) (Kent, 29 ottobre 1875 – Sinaia, 18 luglio 1938) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, duchessa di Sassonia, principessa di Edimburgo e chiamata famigliarmente Missy, divenne regina di Romania come consorte del re Ferdinando I di Romania (1865-1927

  5. Sofia di Romania e Alain Biarneix hanno avuto una figlia: Elisabeta-Maria Bianca Elena di Romania Biarneix (Parigi, 15 agosto 1999). Titoli e trattamento. 29 ottobre 1957 - 10 maggio 2011: Sua Altezza Reale, la principessa Sofia di Romania, principessa di Hohenzollern-Sigmaringen

  6. Maria di Romania (coniugata in serbo cirillico: Марија Карађорђевић; Gotha, 9 gennaio 1900 – Chelsea, 22 giugno 1961) è stata regina consorte dei Serbi, Croati e Sloveni dal 1922 al 1929 e regina consorte di Jugoslavia dal 1929 al 1934, come moglie di Alessandro I .

  7. L'allora futura regina consorte di Grecia, Elisabetta di Romania. Elisabetta nacque al castello di Peles, nella città di Sinaia. Suo padre, il re Ferdinando I di Romania, era figlio di Leopoldo, principe di Hohenzollern-Sigmaringen e di Antonia di Braganza, nata infanta di Portogallo, ed era nipote di Carlo I di Romania e di Elisabetta di Wied.