Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 giu 2021 · Indice. re di Francia (Versailles 1754-Parigi 1793). Figlio del delfino Luigi e di Maria Giuseppina di Sassonia, sposò nel 1770 Maria Antonietta d'Austria e, rimasto orfano di padre, ascese al trono il 10 maggio 1774, succedendo al nonno, Luigi XV. All'inizio del suo regno sembrò incarnare l'“ansia riformatrice del regime”, ma le speranze ...

  2. 21 mag 2020 · Luigi XVI convoca gli Stati generali. Per raggiungere un accordo, il re di Francia Luigi sedicesimo convocò l’assemblea degli Stati generali.Gli Stati generali era l’assemblea formata dai rappresentanti della nobiltà, del clero e del Terzo Stato (che comprendeva la borghesia, gli artigiani e i contadini).

  3. 11 dic 2022 · Dopo la fuga di Varennes, l’opposizione dei rivoluzionari alla monarchia fu sempre più violenta. Il 10 agosto 1792 il palazzo delle Tuileries fu assalito e un mese dopo venne proclamata la repubblica, mentre la famiglia reale era rinchiusa nella Tour du Temple. Luigi XVI fu processato per tradimento, condannato a morte e giustiziato sulla ...

  4. Luigi XVI di Borbone è stato re di Francia dal 1774 al 1792, avendo ereditato il trono dal nonno Luigi XV; dal 1º ottobre 1791 regnò con il titolo di "re dei Francesi" fino al 10 agosto 1792, giorno della sua deposizione, e di fatto ultimo vero sovrano assoluto per diritto divino.

  5. Luigi XVI. Re di Francia (Versailles 1754-Parigi 1793). Figlio del delfino Luigi e di Maria Giuseppina di Sassonia; divenuto delfino alla morte del padre (1765), sposò (1770) Maria Antonietta d’Austria. La semplicità di vita, l’onestà dei costumi, suscitarono le migliori speranze al suo avvento al trono (1774), ma la mancanza di energia ...

  6. I figli di Maria Antonietta e Luigi XVI furono quattro: Luigi Giuseppe (1781-1789), Maria Sofia Elena (1786-1787), Maria Teresa Carlotta (1778-1851) e Luigi Carlo (1785-1795). Luigi Giuseppe, il primogenito, morì prematuramente all’età di otto anni nel 1789. Maria Sofia Elena, nata nel 1786, sopravvisse solo per undici mesi.

  7. 20 giu 2019 · Fuga a Varennes, le conseguenze. Nella notte del 20 giugno 1791 il re di Francia Luigi XVI fugge da Parigi insieme alla regina Maria Antonietta e ai figli per raggiungere la piazzaforte monarchica di Montmédy. Dopo un giorno di viaggio, la sera del 21 giugno, a Varennes, il sovrano viene riconosciuto e costretto ad interrompere il viaggio.

  1. Ricerche correlate a "Luigi XVI di Francia"

    luigi xiv di francia