Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese di Merania (1175 – Poissy, 29 luglio 1201), andata sposa il 1º giugno 1196 a Filippo Augusto, re di Francia, dal quale ebbe due figli, Venne sepolta nell'abbazia reale di Saint-Corentin, a Septeuil, una quindicina di chilometri a sud di Mantes-la-Jolie. Gertrude di Merania († 8 settembre 1213), sposò prima del 1203 Andrea II ...

  2. Biografia. Berthold era il figlio di Bertoldo IV di Andechs e Agnese di Rochlitz, appartenenti alla nobile famiglia bavarese degli Andechs, margravi d'Istria.I suoi fratelli furono il duca Ottone VII di Merania, il vescovo di Bamberga Ekbert von Andechs, la duchessa e santa Edvige di Slesia e la regina di Francia Agnese; un'altra sorella, Gertrude, sposò il sovrano magiaro Andrea II e divenne ...

  3. Agnese di Merania. Quinta dei nove figli del duca di Merania Bertoldo IV e di Agnese di Rochlitz della famiglia dei Wettin, nel 1196 andò in sposa al re di Francia Filippo II Augusto, colpito dalla sua "straordinaria" bellezza. Nuovo!!: Gertrude di Merania e Agnese di Merania · Mostra di più » Andrea II d'Ungheria

  4. I genitori di Béla, Gertrude di Merania e Andrea II d'Ungheria, raffigurati nel Landgrafenpsalter del XIII secolo dal Langraviato di Turingia. Primogenito del re Andrea II d'Ungheria dalla sua prima moglie, Gertrude di Merania, Béla nacque nella seconda metà del 1206.

  5. 17 nov 2023 · Regina, vedova, religiosa. (memoria) E. lisabetta, figlia di Andrea II il Gerosolimitano, re d'Ungheria, Galizia e Lodomira, e della sua prima moglie Gertrude di Merania, nasce a Sárospatak nel 1207. Nel 1211, a soli quattro anni di età è già fidanzata; i suoi genitori l'hanno promessa in sposa a Ludovico IV, figlio ed erede del sovrano di ...

  6. Ottone era l'ultimo dei figli di Stefano I e della moglia Jutta. Successe al padre nel 1310 come coreggente del Ducato della Bassa Baviera, insieme al fratello Enrico XIV ed al cugino Enrico XV. [1] Nel 1322 entrò in contrasto con i coreggenti e nel 1331 il Ducato di Baviera venne formalmente diviso tra loro tre.

  7. Kinga di Polonia, anche conosciuta come Cunegonda, Cunegunda, Kunegunda, Cunegundes, Kioga, Zinga ( 1224 – 24 luglio 1292 ), è stata regina di Polonia. Beatificata per equipollenza nel 1690, è stata proclamata santa da papa Giovanni Paolo II nel 1999 . Era la figlia del re Béla IV d'Ungheria e di Maria Lascaris di Nicea, nipote di ...