Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Casimiro della nobile famiglia dinastica dei Jagelloni, nacque a Cracovia nel Wawel, il famoso palazzo reale della città. Terzogenito di Casimiro IV re di Polonia, e della regina Elisabetta d'Austria, nipote di Ladislao II di Polonia. Suo nonno materno era Alberto II d'Asburgo, Re di Boemia, d'Ungheria, e "Re dei Romani" nel Sacro Romano Impero.

  2. Cattolicesimo. Casimiro III Piast, noto anche come Casimiro il Grande (in polacco Kazimierz Wielki) ( Kowal, 30 aprile 1310 – Cracovia, 5 novembre 1370 ), fu re di Polonia dal 1333 fino alla sua morte. Figlio minore di Ladislao I Łokietek ed Edvige di Kalisz, risultò l'ultimo monarca della dinastia dei Piast attivo sul trono reale e nella ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › CasimiroCasimiro - Wikipedia

    L'onomastico si festeggia il 4 marzo in ricordo di san Casimiro, figlio del re Casimiro IV, patrono di Polonia e Lituania. Con questo nome si ricordano anche alcuni beati: 9 gennaio , beato Kazimierz Grelewski, sacerdote e martire con Joszef Pawlowski a Dachau [11]

  4. Giovanni Casimiro rimase per la maggior parte della sua vita perlopiù in ombra del fratello, Ladislao IV di Polonia, pur vantando alcuni amici tra la nobiltà polacca. Schivo e riservato, divise il tempo della propria giovinezza tra feste sfrenate e contemplazione religiosa, negandosi alla politica ben sapendo di non disporre di un potere forte né di una qualche influenza alla corte polacca.

  5. Ritratto postumo di Giovanni I Alberto di Marcello Bacciarelli: Re di Polonia; Stemma: In carica: 23 settembre 1492 – 17 giugno 1501: Predecessore: Casimiro IV: Successore: Alessandro Nascita: Cracovia, 27 dicembre 1459: Morte: Toruń, 17 giugno 1501 (41 anni) Luogo di sepoltura: Cattedrale del Wawel, Cracovia: Dinastia: Jagelloni: Padre ...

  6. Casimiro IV: Iagellone, re di Polonia (1424-1492). Figlio di Ladislao Iagellone, fondatore della dinastia, succedette nel 1444 a suo fratello Ladi...

  7. Casimiro IV Iagellone . Re di Polonia (n. 1427-m. 1492). Terzogenito del re di Polonia Ladislao Iagellone, fu eletto granduca della Lituania (1440), determinando una rottura dell’unione polacco-lituana che si risolse quando C. salì al trono polacco alla morte del fratello Ladislao III (1444).