Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 gen 2023 · Nella memoria dei francesi, Enrico IV rimane ancora oggi il prototipo del buon re. Audace in guerra e in amore, alla mano e cordiale con tutti, compì nei primi anni del XVII secolo una grande opera di pacificazione e sviluppo economico, che avviò la Francia sulla strada dell’egemonia continentale che avrebbe raggiunto alcuni decenni dopo.

  2. Citazioni su Enrico IV [ modifica] Seduto fermamente sul trono di Francia, Arrigo IV aspirava a dare alla Monarchia l'antico suo lustro, abbassando l'Austriaca rivale. Dodici anni di pace avean rimessa la Francia dalle sciagure di sì lunghe guerre civili; ardeva essa perciò di desiderio di versarsi al di fuori, e il Re le apparecchiava non ...

  3. 5 giu 2021 · Forse le messe sono tre se si tiene conto dei grandi appuntamenti religiosi obbligatori di Enrico IV di Francia: nell’abbazia di Saint Denis, nella cattedrale di Chartres e in quella di Notre Dame di Parigi. Enrico di Navarra e Bearn, poi Enrico IV di Francia (1553-1610), detto anche il Verde Galante, non ha mai pronunciato questa celebre frase.

  4. Editto di Nantes. L' editto di Nantes fu un decreto proclamato a Nantes dal re Enrico IV nell'aprile 1598, che pose termine alla serie di guerre di religione che avevano devastato la Francia dal 1562 al 1598, regolando la posizione degli ugonotti ( calvinisti francesi). Stabiliva che ci doveva essere un diritto di libertà, di culto e parità ...

  5. Enrico IV. Re di Francia (Pau 1553-Parigi 1610). Figlio di Antonio di Borbone e di Giovanna d’Albret, capo della casa di Borbone nel 1562 per la morte del padre, re di Navarra nel 1572 alla morte della madre, fu il capo dei calvinisti francesi dal 1569. Unitosi in matrimonio (1572) a Margherita, sorella di Carlo IX di Francia, fu costretto ad ...

  6. Enrico IV di Borbone, detto il Grande ( Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610 ), figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra. Nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra. Nel 1589 ereditò il trono di Francia: fu il primo monarca del ramo Borbone della dinastia dei ...

  7. Disposizione emanata da Enrico IV di Francia (13 apr. 1598) per regolare la posizione degli ugonotti (calvinisti) francesi e porre così fine alle guerre di religione.Esso stabiliva la libertà di coscienza su tutto il territorio; la libertà di culto (a esclusione di Parigi) in luoghi determinati; il diritto di accesso a tutti gli uffici, dignità, scuole; il diritto di proprietà; il ...

  1. Ricerche correlate a "Enrico IV di Francia"

    luigi xiii re di francia
    caterina de medici
  1. Le persone cercano anche