Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 gen 1970 · Adolfo Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg (Castello di Stegeborg, 11 ottobre 1629 – Castello di Stegeborg, 14 ottobre 1689) fu un maresciallo svedese, Duca di Stegeborg e del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg.

  2. Adolfo Giovanni (1660 ca.) Adolfo Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg ( Castello di Stegeborg , 11 ottobre 1629 – Castello di Stegeborg , 14 ottobre 1689 ) fu un maresciallo svedese, Duca di Stegeborg e del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg.

  3. Carlotta, contessa di Bentheim-Tecklenburg. Eleonora Caterina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg ( Castello di Stegeborg, 17 maggio 1626 – Osterholz, 3 marzo 1692) era cugina e sorella adottiva della regina Cristina di Svezia e sorella del re Carlo X. Dopo l'ascesa al trono di suo fratello (1654), lei ed i suoi fratelli e sorelle furono ...

  4. Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg (Zweibrücken, 20 aprile 1589 – Schloss Stegeborg presso Östergötland, Svezia, 18 giugno 1652) è stato il terzo figlio del Conte Palatino Giovanni I di Zweibrücken e di Maddalena di Jülich-Kleve.

  5. Carlo X Gustavo Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp, madre di Carlo XI. Figlio del conte Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg e della principessa Caterina di Svezia, sorella di Gustavo II Adolfo e quindi zia della regina Cristina, già nel 1642 prese parte alla seconda battaglia di Breitenfeld sotto il maresciallo Lennart Torstenson.

  6. Calvinismo. Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken ( Meisenheim, 8 maggio 1550 – Germersheim, 12 agosto 1604) fu conte palatino e duca di Zweibrücken dal 1569 fino alla sua morte. Nacque a Meisenheim come il secondo dei figli maschi di Volfango, conte palatino di Zweibrücken e di sua moglie Anna d'Assia. Nel 1588 cambiò la religione di ...

  7. Carlo X Gustavo di Zweibrücken-Kleeburg ( Nyköping, 8 novembre 1622 – Göteborg, 13 febbraio 1660) fu re di Svezia dal 1654 fino alla sua morte. Carlo era figlio di Giovanni Casimiro, conte palatino di Zweibrücken-Kleeburg e di Caterina Vasa. Dopo la morte del padre, gli succedette come conte palatino.