Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone divenne re di Baviera dopo la deposizione e la misteriosa morte del fratello nel 1886. Non governò mai effettivamente come re, dal momento che durante tutta la propria vita mai aveva pensato un giorno di salire sul trono bavarese. Inoltre risentiva di problemi mentali e venne pertanto dichiarato insano di mente nel 1887.

  2. Il primo Ottone era fratello minore di Ottone I, che divenne il primo duca di Baviera della dinastia Wittelsbach nel 1180; un altro fratello maggiore era Corrado I, arcivescovo di Magonza dal 1162 al 1165 e dal 1183 al 1200, e successivamente arcivescovo di Salisburgo con il nome di Corrado III, dal 1177 al 1183. Ottone ebbe come nipote il duca ...

  3. Enrico II di Baviera, detto il Litigioso (der Zänker) (951 – Gandersheim, 28 agosto 995), figlio di Enrico I. Fu lui che fece sottrarre Ottone III , di appena tre anni, da poco consacrato re ad Aquisgrana , all'imperatrice Teofano , vedova di Ottone II .

  4. Maria di Brabante. Ottone IV di Brunswick ( Braunschweig, 1175 – Harzburg, 19 maggio 1218) è stato re dei Romani dal 1198 e imperatore dei Romani dal 1209. Fu l'unico imperatore Welfen, ma fu scomunicato nel 1210 e deposto nel 1215 da papa Innocenzo III: dovette pertanto cedere la corona imperiale al giovane Federico II di Svevia .

  5. Tutto cambiò alla morte di Ottone il 7 maggio 973, seguita dalla morte del cognato di Enrico, il duca Bucardo III di Svevia il 12 novembre dello stesso anno: il duca Enrico II, non soddisfatto della Baviera, sollevò pretese verso il ducato di Svevia del defunto cognato, il tutto permesso a causa delle difficoltà del nuovo imperatore, il ...

  6. Ottone acquisì le ricche regioni di Bogen nel 1240, di Andechs e di Ortenburg nel 1248 come possessi dei Wittelsbach, espandendo i propri domini in Baviera. Con la contea di Bogen, inoltre, i Wittelsbach acquisirono la tipica bandiera a losanghe bianche e blu che da quel momento divenne la bandiera ufficiale della Baviera e del Palatinato.

  7. Dopo la morte di Ottone II, la Baviera venne divisa in due parti: ... Figlio di Ottone III e Agnese Giovanni I il Bambino (1329–1340) 1º settembre 1339