Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 14 gennaio 1656 – Weißenfels, 22 gennaio 1686) membro della casa di Wettin, fu duchessa di Sassonia-Altenburg per nascita e per matrimonio una duchessa di Sassonia-Weissenfels -Querfurt .

  2. Biografia. Maddalena Sibilla era la primogenita e prima figlia femmina del Duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels e di sua moglie Giovanna Maddalena, figlia del Duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg. I suoi nomi le furono imposti in onore della bisnonna paterna, la Duchessa Maddalena Sibilla di Prussia .

  3. Maddalena di Brandeburgo. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Maddalena di Hohenzollern (disambigua). Maddalena di Hohenzollern ( Berlino, 7 gennaio 1582 – Darmstadt, 4 maggio 1616) è stata una principessa tedesca della dinastia Hohenzollern .

  4. Sofia Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Nascita: Gotha, 22 dicembre 1670: Morte: Rudolstadt, 28 dicembre 1728 (58 anni) Casa reale: Sassonia-Gotha-Altenburg per nascita Schwarzburg-Rudolstadt per matrimonio Padre: Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg: Madre: Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels: Consorte di: Luigi Federico I di ...

  5. L'ultimo Elettore (il padre di Giorgio) aveva tentato di separarli, preoccupato forse per la loro parentela consanguinea — era probabile che Maddalena Sibilla fosse sua figlia e di Ursula Margherita di Haugwitz e quindi sorellastra di G. Giorgio IV—perciò per ordine dell'Elettore, Ursula si sposò con il Colonnello Rodolfo di Neidschutz, che doveva apparire formalmente come il padre della ...

  6. Sofia Eleonora di Sassonia (Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia

  7. Maddalena Sibilla. Maurizio. Religione. Luteranesimo. Giovanni Giorgio I ( Dresda, 5 marzo 1585 – 8 ottobre 1656) fu principe elettore di Sassonia dal 1611 al 1656 . Giovanni Giorgio I di Sassonia. Vicario imperiale. Durata mandato.