Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano Ludovico; Federico III; Modifica: Carlo Filippo, margravio di Brandeburgo-Schwedt (Sparnberg, 5 gennaio 1673 – Casale Monferrato, 23 luglio ...

  2. I cosiddetti concerti brandeburghesi sono sei concerti composti da Johann Sebastian Bach nel periodo che trascorse a Köthen, ducato della Sassonia, dal 1717 al 1723. Essi furono dedicati al margravio Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt il 24 marzo 1721.

  3. Il duomo di Berlino è la chiesa principale della Germania Si trova nel quartiere Mitte, sulla Schloßplatz. Nuovo!!: Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt e Duomo di Berlino · Mostra di più » Federico Guglielmo I di Brandeburgo. Era figlio di Giorgio Guglielmo (1595–1640), e di sua moglie, Elisabetta Carlotta di Wittelsbach-Simmern ...

  4. Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt e Concerto brandeburghese n. 6 · Mostra di più » Federico Guglielmo I di Brandeburgo Era figlio di Giorgio Guglielmo (1595–1640), e di sua moglie, Elisabetta Carlotta di Wittelsbach-Simmern principessa del Palatinato (1597–1660).

  5. Biografia. Filippo Guglielmo era figlio di Federico I Guglielmo di Brandeburgo e della sua seconda moglie Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.Il padre, viste le aspirazioni che aveva per tutti i suoi figli, due anni dopo la nascita di Filippo creò il margraviato di Schwedt che assegnò alla moglie, ingrandendolo successivamente con nuovi territori.

  6. Alberto Federico di Brandeburgo-Schwedt. Alberto Federico di Hohenzollern ( Berlino, 24 gennaio 1672 – Friedrichsfelde, 21 giugno 1731) fu un principe, militare e politico del Brandeburgo .

  7. Biografia. Nato a Berlino, Carlo Federico Alberto era figlio del margravio Alberto Federico di Brandeburgo-Schwedt e nipote di Federico Guglielmo di Brandeburgo (il "grande elettore"). In giovane età entrò nell'esercito prussiano e si distinse nel corso della prima guerra di Slesia nella presa di Głogów, nella battaglia di Mollwitz e nella ...