Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The Schola Medica Salernitana (Italian: Scuola Medica Salernitana) was a medieval medical school, the first and most important of its kind. Situated on the Tyrrhenian Sea in the south Italian city of Salerno , it was founded in the 9th century and rose to prominence in the 10th century, becoming the most important source of medical knowledge in Western Europe at the time.

  2. L’esistenza di un organismo professionale, a tutela degli interessi dei medici salernitani, fu avvertita e, almeno in parte, realizzata fin dai primi secoli della Scuola Medica. Ma, solo nella seconda metà del Quattrocento, nacque il vero e proprio Collegio , e, cioè, un’istituzione autonoma, provvista di regolamenti statutari e formata da un certo numero di membri a vita .

  3. La Scuola Medica Salernitana fu la prima illustre Accademia medica a sorgere nell’Occidente cristiano e prima istituzione universitaria legata alla medicina a nascere in Europa. La sua fondazione, ancora avvolta da miti e leggende, è datata intorno all’anno 1000. Il primo documento ufficiale in cui è citata come istituzione unica è ...

  4. La Scuola Medica Salernitana - Storia e principi. Una puntata speciale di GAP (Generazioni alla prova), realizzata nel 2013 da Francesco Iannello, che racconta la storia della Scuola Medica Salernitana, la più antica e celebre istituzione medica del mondo occidentale, che si può considerare la manifestazione culturale e scientifica più rilevante dell’intero Medioevo.

  5. Info: 089 2027530. Chiusura: Lunedì. Biglietto 3 euro - Biglietto ridotto 2 euro scolaresche, studenti universitari, over 65. Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. via dei Mercanti, 74. 84100 Salerno.

  6. Il Museo Virtuale nasce dalla trasformazione e dall’ampliamento del Museo Didattico della Scuola Medica Salernitana, realizzato nel 1993 dalla Soprintendenza. Nel museo virtuale rivivono, in un racconto coinvolgente e interattivo, i temi e i protagonisti di quella gloriosa pagina che, negli anni immediatamente seguenti al Mille, vide Salerno al centro del rinascimento scientifico dell ...

  7. La Scuola Medica Salernitana ottenne i favori di Roberto il Guiscardo (1015-85), dei suoi successori normanni, degli Imperatori svevi; fu la prima a conferire un titolo accademico riconosciuto in tutti i principali Paesi europei. Medici curano i malato, da una miniatura medievale. Alla fine del XII secolo, la sua prosperità fu però ...