Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza (in rumeno Constanța, in passato Kustendji, Kustendja, Köstence, Constantza e, in epoca romana, Tomi o Tomis) è un municipio (321 221 abitanti) della Romania situato sulla sponda occidentale del Mar Nero e capoluogo dell'omonimo distretto. È il più importante porto rumeno, il più grande porto al mar Nero ed un centro industriale di grande rilevanza.

  2. L’accesso alle Corti “dei diritti”: all’incrocio tra dimensione costituzionale e sovranazionale / S. Leone, C. Nardocci (PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO ITALIANO E SOVRANAZIONALE / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA). - In: Law, justice and sustainable development.

  3. 47.6896259.187038 8 Università di Costanza (Universität Konstanz), Universitätsstraße 10, ☎ +49 7531 880. L'università di Costanza, benché molto giovane (fu fondata nel 1966), si è sempre classificata tra le prime università tedesche e tra le prime 30 università europee.

  4. Costanza: Università Statale in Romania “Ovidius” L’Università Ovidius di Costanza in Romania è un polo universitario molto rinomato sia in ambito nazionale che internazionale: infatti si presenta come uno dei più moderni istituti di istruzione superiore rumeni, con una vasta gamma di specializzazioni.

  5. Ovidius Università di Medicina in Costanza Romania. La facoltà di Medicina è finanziata dallo Stato, è stata fondata come una struttura particolare e autonoma dell’Università di Medicina in Costanza Romania sotto il nome Facoltà di Medicina Generale, odontoiatria e farmacia nel 1990.

  6. L’ingegnere Costanza Aricò si è laureata in Ingegneria Civile Idraulica presso l’Università di Palermo il 13/07/2000 (voto 110/110, lode e menzione speciale per la tesi). Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Idraulica presso l’Università di Catania il 24/02/2005. Da giugno 2005 a Dicembre 2012 è stata titolare ...

  7. 16 mag 2024 · Costanza, è una città di appena 80.000 abitanti. Sede di un'università che vanta la biblioteca più grande della Germania, è famosa per essere una delle mete turistiche più frequentate del lago a cui dà il nome (in tedesco Bodensee) soprattutto per merito del suo centro storico medievale, rimasto praticamente intatto, e della sua invidiabile posizione.