Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Domenico Bigordi, detto il Ghirlandaio (Firenze, 2 giugno 1448 – Firenze, 11 gennaio 1494), è stato un pittore italiano. Operò soprattutto nella città natale, divenendo tra i protagonisti del Rinascimento all'epoca di Lorenzo il Magnifico.

  2. 31 gen 2024 · Domenico Ghirlandaio (Domenico Bigordi; Firenze, 1449 - 1494) fu un pittore fiorentino che operò durante la seconda metà del Quattrocento. Contemporaneo di artisti come Andrea del Verrocchio e Antonio del Pollaiolo, è considerato uno dei protagonisti del Rinascimento.

  3. Questo è un elenco di opere di Domenico Ghirlandaio composto principalmente da opere a carattere religioso e alcuni ritratti, in molti casi, si tratta di affreschi nelle chiese che costituiscono un lavoro di grande portata che si è sviluppato soprattutto a Firenze e dintorni e al Vaticano.

  4. Storia della vita di Domenico Ghirlandaio, pittore italiano. Realismo e perfezione. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Domenico Ghirlandaio nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Domenico di Tommaso Curradi di Doffo Bigordi (2 June 1448 – 11 January 1494), professionally known as Domenico Ghirlandaio (also spelt as Ghirlandajo), was an Italian Renaissance painter born in Florence.

  6. Domenico Bigordi, detto il Ghirlandaio (Firenze, 2 giugno 1448 – Firenze, 11 gennaio 1494), è stato un pittore italiano. Operò soprattutto nella città natale, divenendo tra i protagonisti del Rinascimento all'epoca di Lorenzo il Magnifico.

  7. Biografia: Ghirlandaio. Figlio di un artigiano (famoso per le acconciature femminili di ghirlande, donde il soprannome), il Gh., forse allievo di A. Baldovinetti, fu certo attento alle novità elaborate nell'ambito della bottega del Verrocchio e nel circolo mediceo, anche se non toccato dalle istanze intellettuali ... Biografia: Ghirlandaio