Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In Come vi piace così come in La Tempesta, si attraversa la natura dell'essere umano per passare dal dramma politico alla fiaba metafisica dove l'Amore è il deus ex machina. L'Amore che ci riporta all'infanzia, a mondi sconosciuti e inesplorati e a nuovi desideri che aprono alla vita. Attraverso il meccanismo dell'Amore l'uomo ritrova il ...

  2. Rosalinda o Come vi piace … una commedia sull'amore e sulla ricerca dell'identità. Un testo ambiguo, mimetico, evanescente, filosofico, musicale e poetico. Per metà rapido e improvvisamente lento. Qualcosa, ma anche il suo opposto. Una commedia che non si può o forse non si deve definire. Un luogo/contenitore

  3. Come vi piace ( As You Like It ), a volte tradotto Come vi piaccia è una commedia pastorale in cinque atti, scritta, in versi e in prosa, tra il 1599 e i primi mesi del 1600 e pubblicata per la prima volta nel First folio nel 1623. L'opera era basata sul romanzo Rosalynde di Thomas Lodge. La data della prima rappresentazione è incerta, anche ...

  4. Come vi piace fa parte della serie Tutto Shakespeare nei Grandi Libri Garzanti, diretta da Nemi D'Agostino e Sergio Perosa. La serie comprende i 38 lavori teatrali del grande drammaturgo oltre ai Sonetti e ai Poemetti. Tutte le opere sono corredate del testo originale inglese e sono curate dai maggiori studiosi italiani di Shakespeare.

  5. Come vi piace - Atto quinto William ShakespeareCarlo RusconiRusconi - Teatro completo di Shakspeare, 1859, VII.djvu. William Shakespeare - Come vi piace (1599-1600) Traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859) Atto quinto. Informazioni sulla fonte del testo. .

  6. Come vi piace - Atto secondo William ShakespeareCarlo RusconiRusconi - Teatro completo di Shakspeare, 1859, VII.djvu. William Shakespeare - Come vi piace (1599-1600) Traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859) Atto secondo. Informazioni sulla fonte del testo. .

  7. come vi piace riassunto. Come vi piace (as you like it) e' una commedia pastorale ,che narra le vicende del giovane duca Federigo,che trae in inganno il suo fratello maggiore,usurpandone il titolo di duca e mandandolo in esilio nella foresta di Arden ,insieme a sua figlia Rosalind (l'eroina e la manipolatrice positiva della commedia ,attorno a ...